@Utente non piu' attivo Scusa, non voglio fare polemica ma, non so che esperienza e rapporti hai tu con la proiezione degli angoli ma fidati di chi usa per lavoro le proiezioni degli angoli nelle progettazioni. Stando alla telecamera che hai postato tu stesso, questa ha una un braccetto di meno di 20 Cm il che significa che quando la telecamera ruota, il suo obbiettivo di trova a meno di 5 Cm dall'albero che più o meno ha una larghezza di circa 20 cm di larghezza. Probabilmente la tua percezione è stata falsata ma ti assicuro che quello che non vedi non è affatto un'angolo di 10 Gradi bensì di circa 73/75 gradi che proiettato a 2 mt di distanza su una barca larga circa 4 mt, significa che perdi la visuale di un terzo della barca stessa e questo senza parlare che la telecamera ha anche una rotazione verticale di
SOLI 60° ...

che, salvo il tuo amico non l'ha montata di traverso, con quell'angolo si arriva a vedere a malapena la coperta solo con la vista periferica dell'obbiettivo. In più, come dicevo, ha dovuto passare il filo, non la usa in navigazione, deve lasciare le batterie attaccate (cosa assolutamente out per me) e soprattutto,
pare ne non consenta nemmeno ad altri utenti di collegarsi per essere utilizzata come ruter ossia, se vuoi andare su internet con il pc ti occorre un'altro ruter, un'altra sim ed un'altro abbonamento...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
PS - Comunque credo che tu non abbia nemmeno esperienza di pannelli, la telecamera che ho postato io ma non solo, ha di suo un pannellino grande circa come un foglio A5 (circa 15x20 Cm) con il quale la telecamera è restata carica al 100% per oltre tre mesi prima che lo togliessi visto che senza pannello ha comunque un'autonomia di 3 mesi sicuri e testati poi bastano 3/4 ore per ricaricarla completamente. Perdonami, non volevo fare polemica ma illustrare bene solo alcune cose che conosco con matematica certezza e non per sentito dire o visto in modo superficiale.