Appunto, se vedi le foto manca mezza barca che resta in ombra e la telecamera che hai postato non fa da router neanche lei. Comunque non te la prendere, le mie valutazioni non volevano essere una critica alle tue opinioni personali e se questo ho dato ad intendere ti chiedo scusa.
PS - Tranquillo, per i soldi spesi non c'è alcun problema non sono i miei. Io di solito non mi baso su quello che mi dicono gli amici ma sono pagato per progettare e sperimentare alcune cosette ad un livello un tantino superiore a quello delle barche civili...

PS 02 - La mia è a 5 Volts, non consuma nulla e se voglio registra anche H24 ma forse questo non lo sapevi pero senza fare polemica mi chiedo e ti chiedo: A cosa serve registrare H24 in una barca ? Secondo me è più che sufficiente che registri solo quando c'è un movimento e quella che ho indicato puoi settare la durata della registrazione che vuoi. Quando c'è il movimento è anche importante che ti invii una mail od una notifica perchè il movimento in genere è dato o da un'intrusione oppure dalla buriana in corso ed è bene collegarsi per controllare. Riallacciandomi ad un'altro problema della telecamera del tuo amico, oltre quelli che ho già indicato, se registra H24 rischi di incappare sulle severe normative vigenti sulla privacy e ne abbiamo già parlato. Se registra solo quando c'è un.allarme, ti arriva la notifica, controlli e se non ci sono problemi cancelli. Certo che controllarsi 24 ore di registrazione per verificare se ci siano stati problemi e poi cancellarli secondo me la cosa diventa un pò stucchevole però, sta bene al tuo amico sta bene a tutti. Ora però chiudo altrimenti diventa una polemica fra noi due e non è assolutamente mia intenzione. Hai espresso un tuo parere, io il mio e poi ciascuno resterà della propria opinione che sottolineo, sono tutte valide: la tua per te e la mia per me...