Rispondi 
Scadenza giubbotti autogonfiabili Decathlon
Autore Messaggio
Nimbo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.940
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #24
RE: Scadenza giubbotti autogonfiabili Decathlon
(17-03-2020 11:57)lord Ha scritto:  Le prove le fanno sui giubbotti nuovi.
Ritengo sia giusto contestualizzare . Chi ci lavora sul mare o chi naviga parecchio in condizioni ( rob penso abbia un modo differente di usare i giubbotti rispetto al 95 % di questo forum ), suppongo possa imporsi una revisione annuAle.
Differente e' chi li lascia in un gavone.
Se ne e' parlato molte volte.
Dal mio punto di vista il sistema hammar ha dei limiti e questi sono evidenti.

- la bombola di c02 e' interna . Da un lato e' protetta, ma dal l'altro non c'e modo Di verificarla se non smontando la valvola.
- la valvola non c'è modo di verificarla, se non attraverso un occhio magico.
- la guarnizione di tenuta valvola-camera e' ampia e l'unico modo di vericarne la tenuta e' gonfiando la camera.
- riarmare la valvola nn e' così banale ( e' piu' una visione da regatante )

Questi sono per me argomenti che mi suggeriscono essere il prodotto OTTIMO, ma se mantenuto attentamente .
Sono argomenti condivisi anche da qualche professionista del settore.

Le pastiglie hanno un meccanismo semplice. Tutto visibile e smontabile. Penso per questo siano piu'adatte all'uso comune.
Non mi si e' mai aperto un giubbino, ma ci sta la cosa possa essere piu' facile sulle pastiglie.
Anzi su una barca, prima della partenza di una regata, abbiamo messo tutti i salvagenti nel gavone in pozzetto. Cosi da agevolare l'uso di notte e in condinzione. Il gavone ha imbarcato acqua poiché qualche onda allagava il pozzetto . L'amico ostinato non lo ha indossato. Risultato, la pastiglia ha reagito ...
Non e' buona cosa avere i gavoni che si allagano! E neanche non indossare il giubbotto quando serve !

Certo se andassi a fare una regata d'altura su barca una barca bagnatissima, sarebbe da valutare La valvola hammar probabilmente.
Io ho la pastiglia di sale, dopo una apertura accidentale l'ho benedetta perche' si riarma in 30 secondi, la hammar deve stare in pressione 24h..... la mia barca e' molto bagnata (mini 650) ma l'apertura accidentale e' avvenuta su una barca da crociera quando il giubotto non era indossato (e non era il decathlon che ho oggi) Visto il riposo forzato di questo periodo mi monto tutto il giubbotto e verifico tutto, lucine comprese. Se posso dare un consiglio OT sono molto valide le lume on della spinloock che si applicano dietro la sacca e la illuminano verso l'interno. In pratica le sacce diventano delle lampadine giganti.

Matteo
17-03-2020 15:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Scadenza giubbotti autogonfiabili Decathlon - Nimbo - 17-03-2020 15:23

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nuova normativa revisione Giubbotti Discola 12 856 08-02-2025 11:39
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Giubbotti autogonfiabili scomodi [scelta giubbotto salvataggio autogonfiabile] kavokcinque 46 10.741 24-12-2024 16:49
Ultimo messaggio: richz
  Luce automatica giubbotti salvataggio elan 333 14 2.908 23-12-2024 13:37
Ultimo messaggio: BornFree
  Sostituzione Valvola HAMMAR Giubbotti Salvataggio NoLe 2 362 02-10-2024 12:47
Ultimo messaggio: NoLe
  Dotare autogonfiabili di cintura di sicurezza Furkenado 1 927 30-12-2022 17:32
Ultimo messaggio: Nimbo
  Giubbotti NON gonfiabili e life-line essebibi 4 1.466 03-09-2022 17:19
Ultimo messaggio: essebibi
  minori e giubbotti salvataggio sgiulio 11 4.624 07-05-2021 02:35
Ultimo messaggio: crafter
  di giubbotti, cuciture, e fettucce ZK 101 15.951 10-03-2019 23:00
Ultimo messaggio: ZK
  Esperienza con gli autogonfiabili crafter 3 1.874 20-05-2018 16:59
Ultimo messaggio: Nimbo
  Giubbotti, si, no, quando ? lord 44 8.636 10-03-2018 20:42
Ultimo messaggio: mlipizer

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)