Rispondi 
Riduzione volume vano frigo
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.678
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #6
RE: Riduzione volume vano frigo
Attenzione che il compressore non lavora affatto meno ed è qui che si inciampa. Diminuendo il volume è vero che la piastra riesce a raffreddare in meno tempo ma il volume ridotto riduce con una proporzione crescente anche la massa fredda che produce l'inerzia di stasi al compressore. In sostanza, se si riduce di un terzo il volume del frigorifero, si riduce di un terzo il tempo di accenzione del compressore ma si riduce anche il tempo che il compressore resta spento e questa riduzione è assai maggiore di quella di accenzione (Circa 1,3). Se per esempio avessimo un frigorifero dove vi sia un tempo di accenzione di 9 minuti ed un tempo di stasi di altri 9 minuti; se riducessimo di un terzo il volume, più o meno avremmo:
Per l'accenzione del compressore: [(9 Min / 3) * 1] = 3 Min; quindi il compressore resterebbe acceso per tre minuti in meno rispetto a prima ovvero acceso per 6 minuti in tutto.
Per il tempo di stasi ovvero del tempo che il compressore resta fermo: [(9 Min / 3) * 1,3] = 3,9 Min; quindi il compressore resterebbe spendo per 3,9 minuti in meno rispetto a prima ovvero per 5,1 minuti in tutto.
Alla fine invece di consumare di meno si consuma di più e questo perchè più diminuendo la massa fredda all'interno del frigorifero più questa fornisce meno inerzia affinchè la cella resti fredda a lungo. E' un pò come quando nei frigoriferi portatili si aggiungevano i ghiaccioli e questi prolungavano i tempi di frescura all'interno. diminuendo il volume è come se togliessimo i ghiaccioli e seppur diminuiscano anche i tempi di raffreddamento da parte del compressore questi non sono in proporzione con quelli di stasi...Più il frigo è grande, più è pieno di prodotti e più si ha una resa ottimale del frigo che però, inizialmente, fatica di più per portare la massa alla temperatura impostata. 19
16-04-2020 17:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Riduzione volume vano frigo - orteip - 16-04-2020 17:16
RE: Riduzione volume vano frigo - EC - 18-04-2020, 08:27
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 16-04-2020, 21:51
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 16-04-2020, 20:31
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 17-04-2020, 23:46
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 20-04-2020, 09:18
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 20-04-2020, 14:00
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 23-04-2020, 22:15

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 277 05-02-2025 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Piccolo volume da riempire angelo2 14 567 28-01-2025 19:51
Ultimo messaggio: Dany4342G
  ventola frigo MAXDV 12 925 10-09-2024 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 349 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 414 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 222 18-08-2024 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione pannelli antirombo vano motore bescafa 16 2.702 12-08-2024 07:52
Ultimo messaggio: ibanez
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 8.411 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 12.295 20-07-2024 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
  frigo della Frigomatic non funziona più sergiod 1 254 17-06-2024 17:22
Ultimo messaggio: giodag

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)