Rispondi 
Riduzione volume vano frigo
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #8
RE: Riduzione volume vano frigo
Concordo in parte ed è per questo che ho semplificato all’estremo. Il delta di dispersione è una delle tante componenti che influiscono ma se per un’attimo, a titolo esemplificativo come ho fatto io, eliminiamo tutti glia altri fattori e prendiamo ad esempio solo i tempi di accensione e fermo del compressore avremo che questi sono direttamente proporzionati al volume interno del frigo ma, mentre il raffreddamento è una azione forzata che può dipendere solo dal volume della cella, il fermo è un’azione che oltre al volume dipende anche dalla massa (aria o prodotti) raffreddata all’interno della cella in grado di trattenere il freddo. Tornando all’esempio ed ipotizzando che entrambi le celle (grande e piccola) avessero lo stesso coefficiente di dispersione (ed il frigo di Andrea lo avrebbe visto che la cella è la stessa), il frigo si raffredderebbe con un terzo di tempo in meno nella cella più piccola rispetto a quella un terzo più grande ma si riscalderebbe ancora più velocemente di un terzo on meno. Se riprendi l'esempio che ho fatto prima e fai un confronto con degli Ampere effettivamente consumati vedrai le differenze di cui parlo. Se ipotizi un consumo medio del compressore pari a 5 Ampere ora avresti:
Nel precedente frigo con i suoi 9 minuti ipotetici di compressore acceso e 9 minuti ipotetici di compressore spento, ogni 18 minuti totali il suo consumo sarebbe:
[(5 Ampere / 60 Minuti di un'ora) * 9 Minuti di accenzione] = 0,75 Ampere prelevati alla batteria
Nel nuovo frigo con i suoi 6 minuti ipotetici di compressore acceso e 5.1 minuti ipotetici di compressore spento, ogni 11,1 minuti totali il suo consumo sarebbe:
[(5 Ampere / 60 Minuti di un'ora) * 6 Minuti di accenzione] = 0,5 Ampere prelevati alla batteria Se poi fai un raffronto ad un ora: nel primo caso avresti un compressore che in un ora si accende per 3,33 volte con un consumo totale di 2,5 Ampere (0,75*3,3333)
Nel secondo caso avresti un compressore che in un ora si accende per 5,45 volte con un consumo totale di 2,72 Ampere (0,5*5,45)
Ovviamente sono calcoli empirici ma ti danno un'idea che se diminuisci il volume interno diminuisci la massa che contribuisce a mantenere più a lungo il freddo all'interno della cella e siccome il delta acceso spento non è un tempo definito ma dipende esclusivamente dalla temperatura all'interno della cella, più questa resta a lungo fredda grazie alla sua massa interna e più tempo resta spento il frigorifero.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-04-2020 18:24 da orteip.)
16-04-2020 18:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Riduzione volume vano frigo - orteip - 16-04-2020 18:03
RE: Riduzione volume vano frigo - EC - 18-04-2020, 08:27
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 16-04-2020, 21:51
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 16-04-2020, 20:31
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 17-04-2020, 23:46
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 20-04-2020, 09:18
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 20-04-2020, 14:00
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 23-04-2020, 22:15

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 412 27-06-2025 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 604 05-02-2025 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Piccolo volume da riempire angelo2 14 987 28-01-2025 19:51
Ultimo messaggio: Dany4342G
  ventola frigo MAXDV 12 1.395 10-09-2024 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 617 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 650 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 375 18-08-2024 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione pannelli antirombo vano motore bescafa 16 3.092 12-08-2024 07:52
Ultimo messaggio: ibanez
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 10.110 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 13.781 20-07-2024 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)