Rispondi 
Riduzione volume vano frigo
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #38
RE: Riduzione volume vano frigo
[quote='bludiprua' pid='439364295' dateline='1587326918']

E' sicuramente così, ma:
1) per raffreddare quelle bottiglie hai speso ore di funzionamento del frigo e conseguente energia elettrica

Si ma solo iniziale, poi le bottiglie/lattine/futta/ecc. funzionano esattamente come puna piastra eutettica. Dopo la prima parte iniziale in cui il frigo consuma più energia per portare tutto a regime (in genere dopo le prime 36 ore), quella massa inerziale refrigerata produce un enorme risparmio di energia nelle successive fasi acceso/spento del frigo nei giorni successivi ostituendo una delle bottiglie che per inerzia delle altre si raffredda prima e questa non è un'opinione ma pure leggi fisiche dalle quali è nata appunto la rinomata "piastra eutettica".

2) le bottiglie fredde fanno da "isolante" nella parte inferiore del frigo dove si concentra l'aria fredda

Assolutamente no, non aderiscono e non chiudono completamente la superficie tanto da rappresentare un isolante ed inoltre, vetro e liquido sono ottimi conduttori termici principio diametralmente opposto a quello che dovrebbe avere un qualsiasi isolante anche scarso.

3) se tu al posto delle bottiglie avessi messo un blocco di polistirolo, avresti consumato meno energia iniziale, l'isolamento sarebbe migliore, l'area disperdente sarebbe inferiore e il funzionamento ciclico identico.

Anche qui no... Se tu avessi messo un blocco di poristirolo avresti ridotto il volume; la superficie disperdente ma soprattutto la massa inerziale che manterrebbe a lungo il freddo all'interno della cella ed avresti ottenuto esattamente: un raffreddamendo più veloce dato la minor superficie disperdente ma un doppio mino tempo di stasi, ovvero di quando il frigorifero resta spento e questo grazie alla minor massa inerziale che consentirebbe al piccolo volume interno ridotto di scaldarsi più velocemente.

Prova.

Infatti, prima di parlare bisognerebbe provare in modo scientifico e fortunatamente, anche se in modo invece empirico, l'amico Luca ha fatto la prova ed ha riportato anche la sua testimonianza sull'evidente risultato. Una prova che, con molta pazienza e cronometro alla mano io invito tutti a fare: in un We accendete il frigo il venerdi sera e fatelo andare a vuoto e senza aprirlo tutto il sabato e poi la domenica, sempre senza mai aprirlo, verso l'ora di pranzo misuratene i tempi Acceso/Spendo. Il We successivo riprovate sempre senza mai aprirlo ma prima di accenderlo metteteci dentro 6/7 Bottiglie e poi mi direte.

PS - In precedenza avevo già suggerito di fare una prova empirica ma si è preferito comunque continuare a dare solo opinioni personali tuttavia, agli scettici dei ghiaccioli suggerirei di riflettere se si sciolga prima uno strato di neve di 5 cm oppure uno di 50 cm e nel caso anche sul perchè... 19


[quote]
19-04-2020 22:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Riduzione volume vano frigo - EC - 18-04-2020, 08:27
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 16-04-2020, 21:51
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 16-04-2020, 20:31
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 17-04-2020, 23:46
RE: Riduzione volume vano frigo - orteip - 19-04-2020 22:49
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 20-04-2020, 09:18
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 20-04-2020, 14:00
RE: Riduzione volume vano frigo - ZK - 23-04-2020, 22:15

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 412 27-06-2025 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 604 05-02-2025 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Piccolo volume da riempire angelo2 14 987 28-01-2025 19:51
Ultimo messaggio: Dany4342G
  ventola frigo MAXDV 12 1.395 10-09-2024 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 617 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 650 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 375 18-08-2024 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione pannelli antirombo vano motore bescafa 16 3.092 12-08-2024 07:52
Ultimo messaggio: ibanez
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 10.110 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 13.781 20-07-2024 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: