23-04-2020, 18:57
Andrea,
ho letto tutta la discussione ed ero tentato di mandarti un tavolo rovinato o una sedia rotta per darti un passatempo che non abbai a che fare con il Forum ma poi avrei rischiato di ritrovarti sul forum il Legno :-)
Sempre bello vedere come sono presenti tanti amici disponibili in ADV per animare un trend. Io ti porto la mia esperienza: frigo vuoto consuma di più, frigo pieno consuma meno. Io abitualmente riempio il frigo con bottiglie (scegli tu ... acqua, birra, vino). In questo modo sul RURIK capita che il compressore non si accenda per tutta la notte.
Un abbraccio forte con la certezza che ci vedremo presto ;-)
ho letto tutta la discussione ed ero tentato di mandarti un tavolo rovinato o una sedia rotta per darti un passatempo che non abbai a che fare con il Forum ma poi avrei rischiato di ritrovarti sul forum il Legno :-)
Sempre bello vedere come sono presenti tanti amici disponibili in ADV per animare un trend. Io ti porto la mia esperienza: frigo vuoto consuma di più, frigo pieno consuma meno. Io abitualmente riempio il frigo con bottiglie (scegli tu ... acqua, birra, vino). In questo modo sul RURIK capita che il compressore non si accenda per tutta la notte.
Un abbraccio forte con la certezza che ci vedremo presto ;-)
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
