12-05-2020, 22:29
Da proprietario di cantiere tengo a precisare quanto segue:
La normativa complicata e confusionaria prevede la salvaguardia , anche in caso di apertura, delle persone impiegate ai lavori all’interno dei cantieri dipendenti e terzisti.
Per quanto riguarda i comandanti, con regolari contratti di lavoro , dopo certificate visite mediche , possono operare sulle imbarcazioni solo se strettamente necessario e urgente. Essendo pertanto una responsabilita’ penale dell’amministratore del cantiere in caso di contagio di un dipendente del cantiere, chiaro che chiunque cerchi , in nome del buon senso, di salvaguardare la salute di tutti e anche il fondoschiena proprio.
Pertanto non è da giudicare il gesto come occasione di lucro nei confronti degli armatori, ma come reale situazione di emergenza.
Per la sosta , passato il periodo invernale standard, sarebbe buona norma applicare una tariffa agevolata da maggio in poi, ma questo è a buon senso
Un saluto
La normativa complicata e confusionaria prevede la salvaguardia , anche in caso di apertura, delle persone impiegate ai lavori all’interno dei cantieri dipendenti e terzisti.
Per quanto riguarda i comandanti, con regolari contratti di lavoro , dopo certificate visite mediche , possono operare sulle imbarcazioni solo se strettamente necessario e urgente. Essendo pertanto una responsabilita’ penale dell’amministratore del cantiere in caso di contagio di un dipendente del cantiere, chiaro che chiunque cerchi , in nome del buon senso, di salvaguardare la salute di tutti e anche il fondoschiena proprio.
Pertanto non è da giudicare il gesto come occasione di lucro nei confronti degli armatori, ma come reale situazione di emergenza.
Per la sosta , passato il periodo invernale standard, sarebbe buona norma applicare una tariffa agevolata da maggio in poi, ma questo è a buon senso
Un saluto
Ti ricordo che sei tu che me lo hai chiesto!
