(23-06-2020 19:21)Frappettini Ha scritto: Randa frusta e genoa 1. Metti delle cime elastiche con ganci di nylon lungo la battaglia a prua per imbrogliare il genoa quando sei alla fonda o in porto.
Grande idea! mi stavo gia complicando la vita sul metterlo via e ritirarlo fuori e rimetterlo via ecc ecc
(23-06-2020 19:23)ducalellenico Ha scritto: Sulle barche stile ior il vero motore non è la randa ma la vela di prua. Se a grande sovrapposizione (dal 140 al 160%), con le ariette ti aiuta molto, puoi anche fare a meno di spi e genn, chiaramente per l'uso che dici di doverne fare. È un problema, piccolo, con pochissima aria se la vela è pesante, ma vai avanti lo stesso. Occhio se rinfresca perché già con 15 nodi di reale alle andature strette diventa difficile da gestire. Premetto che non conosco le condizioni del mar Ligure.
Se rinforza lo butto nella cabina di prua e tengo su solo la randa al limite...
ma in teoria in Liguria a meno di groppo improvviso in estate è piuttosto stabile (ovviamente avendo guardato le previsioni)