Rispondi 
spostare salpancore in coperta
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.700
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #6
RE: spostare salpancore in coperta
(26-08-2020 16:55)santicuti Ha scritto:  Pietro,
Ma questo tuo vicino aveva il 3 cab o il 4? Perché io ho il 3 cab ed a me il pozzo ancora e separato dal calavele a tuttaltezza ... cioè il calavele non fa un gradino sotto la base supporto salpa ancora ed il mio intervento non intaccherebbe la paratia di divisione calavele pozzo ancora.
Io ho un pozzo ancora intero e L a torre di catena si forma, con quel ne consegue, anche senza appoggiarsi alla parete (che nel mio cSo non c’è) ma anche stando da sola e separata a centro pozzetto.
Inoltre io non voglio cambiar salpa da orizz a vert, voglio spostare il mio orizzontale a vista sopra l’amore coperta in modo che butti catena su un pozzetto intero e più alto
Che dici

Il mio vicino aveva la barca uguale identica alla mia (bav 44 con 3 cabine) e sotto lo sportello del pozzo c'era il salpancore che è fissato su una base più bassa (lo scalino) sotto alla quale, per tre quarti della sua lunghezza, c'è il pozzo mentre sotto al resto della base c'è il cala vele dove se guardi (sempre che sia come la mia), vedrai uno scalino anche lì. Tanto per, ti posto una foto della mia così capiamo di cosa parliamo.

Per il resto, se tiri fuori il salpa deturpando orrendamente la barca, tieni conto anche che dovresti fissarlo sul coperchio che si regge con due cernierine e quindi, ho fai interventi strutturali oppure, come l'ancora sforza un pochino in risalita magari perchè sepolta sulla sabbia, ti si strappa il coperchio con tutto il vericello.

Per quelle poche ferie che facciamo, anche intervenire manualmente sulla catena mentre salpi, secondo me non giustifica un'intervento del genere ma qui entriamo nella sfera delle soggettività. Io l'unica cosa che posso suggerirti ed il metodo che ho adottato io che alla fine, se non aspetti che si incastra, diventa una routine semplice che non pesa affatto.
Io ho la catena segnata ogni 5 Mt in modo ben visibile ed appunto, ogni 5 Mt mi fermo, dò una ravanata dentro il pozzo con un pezzo di tubo in acciaio e riparto per altri 5 mt in meno di 3/4 secondi.


Allegati Anteprime
   
26-08-2020 17:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: spostare salpancore in coperta - orteip - 26-08-2020 17:40

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dubbio salpancore Lewmar Ironmic 13 508 25-10-2025 20:01
Ultimo messaggio: Ironmic
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 539 15-10-2025 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.413 18-09-2025 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Salpancore leroy che va solo per poco Salvatorecorradi 15 1.590 10-09-2025 09:17
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.547 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.662 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Salpancore Goiot Cigola ventodiprua 12 2.861 27-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: ventodiprua
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.605 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.450 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 958 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)