(11-09-2020 10:08)marmar Ha scritto: why epoxy da gioielleria...e non invece un banale stucco poliestere del brico...?
Piuttosto...barca vecchiotta e coperta che si muove di più...meglio spendere due euri in più scegliendo sigillanti molto elastici e con elevato potere adesivo...my two cents...
IMHO,
- Perchè il potere adesivo e strutturale di una epoxy caricata è molto superiore ad una poliestere (quello del brico poi se non isolato adeguatamente tende a gonfiare con l'acqua salsa), con le poliestere ci vuole un livello di preparazione delle superfici che non è detto si possa raggiungere su un manufatto chiuso;
- Sei ragionevolmente sicuro che il lavoro venga al primo tentativo;
- Esistono anche le epossidiche elastiche, se fosse necessario.
Si parla di pochi cc di epoxy, non di resinare uno scafo, 4-5€ in più di costo materiale, ripagano abbondantemente il rischio che il lavoro si riveli fragile in navigazione.