30-09-2020, 14:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2020, 14:21 da davide brambilla.)
alla fine ho comprato direttamente da Osculati a Segrate, di rientro da un appuntamento di lavoro.
80 euri.
una stecca da 10 da 3 mt - dalla quale ho ricavato le due alte e due da 12 mm da 3mt
(da verifica la 14 mm non passava nel fermastecche/compressore di balumina)
La n. 4 bassa da 12 mm è lunga 3,30 metri e quindi l'ho giuntata con lo scarto della n. 3.
Alla fine ho scartato 5 cm di materiale.
Il giunto l'ho fatto on un tondino di alluminio sottile ma robusto che passa nel fermastecca. Essendo in zona balumina mi pare soluzione solidissima
Quanto alla giunta mi piacerebbe avere comunque il giudizio di altri esperti
Mi sono detto che potrebbe essere una soluzione nel caso in cui si voglia avere una randa di rispetto, magari per una transat, nella quale la randa è molto sollecitata.
Con le giunte le stecche (almeno quelle lunghe) potrebbero adattarsi all'una e all'altra randa, evitando di avere a bordo lunghi profili di vtr di difficile stivaggio.
80 euri.
una stecca da 10 da 3 mt - dalla quale ho ricavato le due alte e due da 12 mm da 3mt
(da verifica la 14 mm non passava nel fermastecche/compressore di balumina)
La n. 4 bassa da 12 mm è lunga 3,30 metri e quindi l'ho giuntata con lo scarto della n. 3.
Alla fine ho scartato 5 cm di materiale.
Il giunto l'ho fatto on un tondino di alluminio sottile ma robusto che passa nel fermastecca. Essendo in zona balumina mi pare soluzione solidissima
Quanto alla giunta mi piacerebbe avere comunque il giudizio di altri esperti
Mi sono detto che potrebbe essere una soluzione nel caso in cui si voglia avere una randa di rispetto, magari per una transat, nella quale la randa è molto sollecitata.
Con le giunte le stecche (almeno quelle lunghe) potrebbero adattarsi all'una e all'altra randa, evitando di avere a bordo lunghi profili di vtr di difficile stivaggio.
...soy cantor y soy embustero, me gustan el juego y el vino, tengo alma de marinero.....
