Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Sto cercando di capire se riesco ad adattare una randa usata per l'inverno sul mio albero (39").
Le dimensioni sembrano perfette, si tratta di una randa steccata.
A parte questo sorge qualche problema, il primo è che la randa ha 5 stecche mentre la mia attuale ne ha 4 e quindi ho solo 4 carrelli.
La seconda è che la randa in questione nasce per inferitura con i garrocci in plastica e ha diversi buchi in più dei miei carrelli.
Io, infatti, tra penna e garrocci ho 10 cursori di cui 4 x stecche mentre la randa in questione ne ha almeno 14 di cui 5 stecche.
La domanda che mi pongo e vi pongo è: posso evitare di far lavorare una stecca col compressore? Se si in alto o in basso?
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
Cosa significa ... "far lavorare una stecca col compressore ..." ?
Se intendi in compressione credo proprio di no in quanto perderesti la forma che solo la stecca dà anzi, se lasci la stecca magari accorciata, nemmeno il vento riuscirebbe poi a darne il corretto profilo (grasso). Al limite, forse, l'ultima in alto ... forse forse si se non c'è molto allunamento.
Circa i cursori/canestrelli, che vanno inferiti tutti, dovrai cercare qualche veleria che ne abbia uguali ai tuoi.
Francesco
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Sui cursori non è un gran problema, ho i carrelli sulla rotaia e unirò la randa ai cursori con delle fettucce saltandone 2 o 3, in fondo se la mia và con 10 andrà anche questa con 10, solo che non saranno centratissimi.
Hai capito correttamente, ho 2 opzioni, o lascio una stecca libera, non accorciata solo libera oppure compro un carrello che faccio anche fatica a capire che marca sia, i compressori sono Antal ma non mi sembra che la rotaia sia Antal.
Non sono sicuro se sia meglio, nel caso, lasciare libera la prima in alto dove l'allunamento comunque c'è o la prima in basso.
Messaggi: 479
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2013
Se metti una foto dei carrelli magari qualcuno ti aiuta a riconoscerli
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
a volte mi sembra che i velisti li temano i velai.. peggio dei comunisti, ma almeno quelli si sa che mangiano i bambini, i velai, almeno quelli che conosco io (e so parecchi), non sono atropofaghi.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Ci sono, effettivamente, anche dei velai da temere, tipo quelli che ti farebbero montare le vele top in kriptonite solo perchè fai mezzo nodo in più. E se non lo fai pubblico ludibrio.
ZK, grazie del contributo, ma ho chiesto un consiglio e l'opzione da te indicata è ovvia.
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Li ho trovati.
http://www.z-spars.com/download/zss-01.pdf
Ora cercherò di capire dove si comprano e che prezzo hanno.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Avrei suggerito di acquistare un altro carrello da stecca ed un intermedio che comunque in futuro sarebbero potuti servire per una randa nuova a 5 stecche, e di mettere 6 occhielli intermedi robusti in posizione tale da reggere i carrelli intermedi....... ma purtroppo faccio parte di quella vil razza dannata
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Velai, grazie per i consigli ma è inutile polemizzare, si cerca di risparmiare perchè voi giustamente dovete guadagnare.
Immagino che lo facciate anche voi quando acquistate?
In fondo qui siamo in un forum di appassionati dove ci sono anche dei commercianti, non credo di dovermi vergognare perchè faccio una domanda.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
E chi polemizza ??? E perchè vergognarsi ??
Si scherza solo un po' su questo timore del velaio antropofago .......
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
In questo momento più che il telaio temo la Z Spar, 200 euro per un carrello.
Mi sa che dal telaio andrò a farmi togliere la stecca.
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
Mah! Io andrei in veleria, potresti avere dei buoni consigli e magari anche trovare dei carrelli usati.
Francesco
Messaggi: 1.289
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
Io al mio velaio ... gli voglio bene!
Da quando lo conosco non vado più dall'analista
  
Per le nuove vele gli ho spiegato che cosa avrei fatto se fossi stato un velaio.
Poi gli ho lasciato carta bianca.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
vai dal velaio e vedi se per la stecca bassa ti trova un carrello.. anche diverso dagli altri, che quella quando ammaini tanto in compressione non dovrebbe essere, lo so che e' un accrocco.. ma togliere una stecca e' quasi una bestemmia e spostarne due potrebbe costare piu della vela usata.
i velai per chi va in barca sono dei riferimenti importanti, trovane uno vicino e disturbalo,(in genere il caffe te lo offrono anche la prima volta) dopo si lamentera ma li per li sara costretto a fare buon viso.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
ZK, ce l'ho il Velaio che mi sta anche facendo il fiocco, è un velaio da lago (Garda) ma è vicino a casa e si chiacchera. Il fatto è che su una vela usata da armare per l'inverno non avrei intenzione di investirci molto e se la forma non è perfetta, entro certi limiti, pazienza.
Cmq ho visto, un carrello per le stecche Z Spars costa 120 euro + spedizione, a quel punto facendo 4 occhielli mediani al posto di 6 non dovrei avere problemi.
Mi piacerebbe poter usare carrelli di recupero di altre marche ma secondo me con la rotaia o è la sua oppure sono probabili problemi.
Messaggi: 262
Discussioni: 16
Registrato: Jan 2014
ma... la randa invernale la fai di lana..?!??
Non ho resistito, scusa...!  
|