02-10-2020, 10:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-10-2020, 10:34 da mlipizer.)
Io ho fatto così. Con del filo ho predisposto sulle drizze una U cucita. Poi uso un sagolino come testimone per filare la drizza e faccio l'operazione inversa con la nuova.
Purtroppo, l'ultima volta mi è capitato che la U, complice gli anni esposta e il fatto che fosse singola, mi si sia rotta mentre filavo. Quindi ho dovuto ripassare il testimone dalla testa dell'albero.
Sbagliando si impara.
Quindi va bene la U cucita perchè è comoda, ma non lasciarla singola e meglio testarla se sono passati troppi anni.
La borosa mi verrebbe da dire che sia una drizza, ma oramai mi sembra che non ci sia differenza. Cima in dynema con calza da 6-8
Purtroppo, l'ultima volta mi è capitato che la U, complice gli anni esposta e il fatto che fosse singola, mi si sia rotta mentre filavo. Quindi ho dovuto ripassare il testimone dalla testa dell'albero.
Sbagliando si impara.
Quindi va bene la U cucita perchè è comoda, ma non lasciarla singola e meglio testarla se sono passati troppi anni.
La borosa mi verrebbe da dire che sia una drizza, ma oramai mi sembra che non ci sia differenza. Cima in dynema con calza da 6-8
Trieste - Beneteau First 30jk
