Rispondi 
Bollicine post verniciatura legni
Autore Messaggio
Argo74 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.628
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #13
RE: Bollicine post verniciatura legni
(03-12-2020 16:20)gutta Ha scritto:  Il rivenditore di vernici suggerisce anche la possibilità che siano dovute all’uso del pennello, invece dello spruzzo.
Sono quindi tentato di provare a spruzzo. Basta comprare la pistola con serbatoio a caduta da collegare al compressore? Occorre un ugello particolare?

No. Il pennello potrebbe e ripeto il potrebbe in quanto condizionale, far sì che il processo avvenga a temperature un po' più basse e umidità minore rispetto allo spruzzo , ma non è motivo dello stesso.

Con la tecnica giusta e con le corrette condizioni si è in grado di laccare lo smalto a pennello.

Inoltre per verniciare a spruzzo occorre un compressore con volumi di aria elevati, e serbatoio da almeno 100 litri, o in alternativa un compressore specifico o in alternativa un sistema hlpv che dubito tu possieda. Inoltre la pistola va dotata di regolatore della pressione sul manico e separatore della condensa.

Usa un fondo. Rispetta il ciclo. Temperatura e umidità corrette e vedrai che viene bene.

(03-12-2020 20:28)Tamata64 Ha scritto:  Posso chiederti che tipo di vernice stai usando?
A me hanno consigliato un monocomponente del colorificio sanmarinese per le prime 6/7 mani con diluizioni dal 30% a scendere.
Poi due mani di Epifanes senza diluizione.
Pennelli buoni e carteggiatura leggera tra una mano e l'altra ma non prima di 24 ore.
Può andare?

Grazie.


Ma chi? Io per fare la coperta oppure l'op ?
Monocomponente a base cosa? Fondo? Finitura?
Pennelli come? Sintetici o naturali. E che forma degli stessi?

'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-12-2020 21:44 da Argo74.)
03-12-2020 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Bollicine post verniciatura legni - Argo74 - 03-12-2020 21:42

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nutrire e lucidare i legni interni ggalizia 58 2.536 11-06-2025 17:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  vernice per legni interni Raffy 1 665 02-05-2024 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 1.784 22-01-2024 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  verniciatura paglioli kermit 43 12.926 31-12-2023 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 2.433 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Consigli su verniciatura coperta in legno Diabolik 3 997 21-03-2023 16:25
Ultimo messaggio: bullo
  Ripristino bordature legni interni windex 2 1.053 15-02-2023 16:50
Ultimo messaggio: clavy
  Consiglio per restauro legni interni zarzero3 10 2.226 30-05-2022 17:27
Ultimo messaggio: clavy
  verniciatura sentina Francesco 16 4.182 03-04-2021 21:52
Ultimo messaggio: Maremare
  Riprendere e verniciare i legni cmv88 48 12.758 10-12-2020 23:13
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)