(23-01-2021 14:35)Argo74 Ha scritto: Sulla carta tante cose son meglio. Ma conta che il coefficiente ha senso solo se
1) non apri mai il tambuccio e ti sfido a farti una pasta in inverno in barca senza aprire qualcosa
Perché ? non capisco
2)fai spessori importanti
Questo o capisco, ma a parità di spessore un materiale rispetto ad un altro cambia comunque. Piuttosto cambia molto la posa fatta bene, senza lasciare buchi
Se pensi di stare al caldo o al fresco coibentando la barca stai sbagliando strada a meno di fare un lavoro super invasivo e con spessori importanti.
Il che su una barchetta di 23 piedi ha poco senso.
Questo lo temo anche io, infatti sto cercando di capire cosa abbia senso fare
Ha più senso investire in un riscaldatore a gasolio che sia webasto , planar o China che ti pare.
Tanto i consumi son ridicoli. Inoltre leggo sulla presentazione che vuoi anche mettere mano all'impianto elettrico, così hai la possibilità già di prevedere le posizioni di montaggio e integrare i consumi del riscaldatore con una batteria aggiuntiva al massimo.
Indago...
Per il tenere la barca fresca ricorda che in estate, o hai l'aria condizionata o farà caldo perché si.
Questo mi pare un po' limitativo...
Ma nel senso che metti o uno o l'altro o che incolli lo Sky sopra al compensato?
Il compensato come lo tieni fissato?
Mi pare che il tonic abbia un bel po' di angolini e spigoli pur avendo la prua aperta sulla dinette...
Ho pensato di mettere delle L in Inox, piegate in modo da avvitarci sopra quello che ci devo avvitare. In alternativa potrei creare delle specie di paratie con la resina forse.
Grazie per le tue idee!