(04-02-2021 23:39)maurotss Ha scritto: Nelle pompe tipo ST i paraolio sono messi tutti e due nella parte anteriore verso la girante,per non avere perdite d'olio alla base c'è un oring nella sede della pompa per quando la monti nel suo posto.
Direi che non è chiaro quello che ho scritto. Nella pompa di cui è stato linkato l'esploso c'è
un solo paraolio che funge da paraacqua, ossia evita che esca acqua in corrispondenza dell'alberino in movimento, e la pompa viene fatta girare da una puleggia collegata tramite una cinghia ad un'altra puleggia.
Nei casi in cui la
pompa viene calettata direttamente sul motore ci sono
due paraoli. Il primo che svolge la medesima funzione di cui sopra, il secondo evita che esca olio in corrispondenza dell'alberino che è calettato sul motore e quindi viene raggiunto l'olio motore. Poi certo che il corpo della pompa nel punto in cui viene calettato sul motore usa anche un o-ring.