(11-02-2021 13:38)mizar45 Ha scritto: scusate se mi intrometto
sul mio GS45 è gia previsto lo strallo di trinchetta e le volanti a suo tempo inox le ho convertite in dyneema qualche anno fa
con la barca in grecia anche io mi trovo spesso con un meltemi bello teso e uso tantissimo la trinchetta
trinchetta con garrocci quasi sempre armata in estate quando il meltemi mena la tengo nel suo sacco a base albero gia ingarrocciata nello strallo
se il vento supera i 18/20 nodi è sufficiente andare a prua agganciare lo stralletto cazzare un il volantino issare la vela arrotolare il genoa
una cazzatina alle volanti il tutto in 5 minuti
le scotte sono gia nei due winch di poppa
Stesso discorso per il mio GS 46.3 armato a cutter dalla nascita. Convertite le volanti in dyneema, che ora vanno senza paranco - ovviamente con bozzello di rinvio - dritte sui winch dedicati. La armo alla bisogna, ma di solito almeno sempre quando faccio traversate che superano el 100-200 miglia.
E' una vela impagabile, la barca sembra su rotaie quando la uso. Ogni volta che rinforza troppo e rollo il genova in cambio della trinca, mia moglie mi chiede perchè non lo abbiamo fatto prima.