(06-03-2021 18:47)bullo Ha scritto: Il RINA rilascia il CERTIFICATO di SICUREZZA, Vuol dire che la nave è idonea a navigare. Deve controllare che le prese a mare siano idonee e in buono stato.-
Ma non la loro scadenza come anche quella della membrana del Sail drive.
Io l’ho cambiata e quella smontata era ancora nuova ma per la legge era scaduta e se non la avessi cambiata e fosse successo qualcosa, sempre la legge (non le opppinioni) avrebbe consentito alle assicurazioni di non risarcire.
E si.... anche le prese a mare hanno una scadenza, dove non dichiarata diversamente da eventuali certificazioni specifiche, sempre per legge devono essere sostituite dopo massimo 5 anni.
Il Rina certifica che la presa a mare c’è ed al momento della visita funziona ma non verifica se sono scadute o meno cosa ce resta a responsabilità dell’armatore.
Non per nulla ho anche fatto l’esempio dell’estintore: come detto il Rina controlla se l’estintore c’è e se è carico al momento della visita ma se poi dopo sei mesi l’estintore si scarica il Rina non ha competenza. Se poi scoppia un incendio e l’estintore era scarico è totale ed esclusiva responsabilità dell’armatore e le compagnie assicurative possono non pagare per questa mancanza di controllo da parte dell’armatore.
Caro Bullo non metto in dubbio la tua grande esperienza e ciascuno è libero di fare, pensare ed essere convinto di ciò che vuole. Io mi sono limitato solo a indicare il percorso della giurisprudenza in merito che a differenza del forum non ammette interpretazioni. Poi come detto, liberi di navigare con prese a mare, membrane salidrive ed asticci dell’asse vecchi anche di 15 anni.