Rispondi 
Giusto prezzo per sostituire le valvole delle prese a mare
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.682
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #55
RE: Giusto prezzo per sostituire le valvole delle prese a mare
(07-03-2021 01:05)Dato Ha scritto:  @orteip
La normativa, fissa uno standard, come dicevo io e come dici tu, tutto qui.
La definizione di corrosione implica la resistenza per almeno 5 anni, qualsiasi tipo di presa a mare, ma non vuol dire assolutamente che sei obbligato per legge a cambiarle dopo 5 anni. E se le monti in bronzo? E se monti le Randex?
E come quando monti una presa elettrica in casa, che deve essere a norma, tutto qui. Poi, se vi e' un incendio dopo 20 anni non e' che l'assicurazione non ti paga. L'assicurazione prima ti paga, e poi eventualmente dovra' dimostrare che la presa era difettuosa e che vi e' stato comportamento negligente.
Se un'imbarcazione affonda, che la presa a mare sia nuova o vecchia, l'assicurazione deve pagare almenocche' non possa dimostrare che l'affondamento e' dovuto alla presa a mare che si e' rotta a causa di incuria o di eccessiva corrosione, ma non puo' rifiutarsi di pagare solo sulla base della vetusta' delle prese a mare. Ma attenzione, questo e' un soggetto estremamente delicato, e faccio un esempio.
Prendiamo un'imbarcazione di 4 anni, ed una presa a mare certificata cede. Se l'assicurazione dimostra con certezza (cosa in genere difficile da fare, eccetto casi estremi) che la presa a mare ha ceduto a causa di un difetto della presa a mare stessa l'assicurazione potrebbe persino contestare il rimborso, che spetterebbe al cantiere. In realta' un eventuale giudice potrebbe decidere che l'assicurazione paga lo stesso e poi questa si rivale sul cantiere. Sembrano sciocchezze ma, in realta', per imbarcazioni di grande valore o per le navi (in genere non le nostre barche) non e' inusuale imbarcarsi in lunghi procedimenti.
Allora la barca intera bisognerebbe cambiarla ogni due anni poiche' scade la garanzia?

E comunque, almeno con bandiera italiana, se una barca ha passato il RINA vedo difficile per un assicuratore non rimborsare, anche se le prese a mare hanno piu' di 5 anni.

Ti sfugge una cosa assai importante: i soldi sono in mano all’assicurazione non in mano tua ed è lei a chiederti di fornire la documentazione idonea che la legge gli consente di chiedere prima di sborsare il dovuto. Fidati che in famiglia abbiamo proprio chi si occupa di contenziosi marittimi per conto dell’assicurazioni e la notizia qui viene da fonte sicura di prima mano.

Del resto poi è anche logico, basta solo rifletterci: se una barca affonda perchè è andata a scogli è un conto ma se affonda a causa di una presa a mare difettosa la cosa è palese: la presa a mare non aveva più i requisiti per rispettare la direttiva CE e la prima cosa che ti chiederanno è la fattura o altro documento ufficiale che dimostra quando le hai sostituite e se hanno più di 5 anni, fidati che l’assicurazione o non paga oppure se costretta da alcune circostanze imposte dalle leggi locali poi quelle stesse leggi gli consentono di rifarsi.

Hai presente quando in un messaggio precedente ho detto che conosco un paio di amici che si sono dovuti vendere per la rivalza fatta loro dalle compagnie assicurative?

Bene, anche se io li ho definiti amici in realtà erano solo controparti nei contenziosi con delle compagnie assicurative per conto delle quali lavora la nostra persona di famiglia.

Poi sapete che vi dico? Cari ragazzi avete ragione voi....Smiley45
07-03-2021 10:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Giusto prezzo per sostituire le valvole delle prese a mare - orteip - 07-03-2021 10:30

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 37.856 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  Sostituzione passascafi e valvole: misure? kobold 20 1.037 21-03-2025 10:42
Ultimo messaggio: kitegorico
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 26.509 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 817 21-02-2025 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  valvole per chiusura acqua boiler enio.rossi 16 1.024 04-02-2025 22:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.625 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.519 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 705 01-04-2024 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 929 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.621 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)