(22-03-2021 21:48)carlo1974 Ha scritto: ...è vero che paola è una donna e forse più bassa di me ... poi , non sò se la tuga dell'alpa 19 è più alta di quella del mio barchino ... boh... questo ce lo potrà dire solo paola .

in effetti sono una donna abbastanza alta (1.75)
Confemo comunque che la gestione della randa non richiede che salga sulla tuga neppure quando devo ridurre...
si fa tutto (abbastanza) bene stando in piedi su un gradino
interno alla cabina che scorre dal tambucio verso prua, fatto apposta per mantenersi a "quota" pozzetto fino a mezzo metro dal piede d'albero.
Venerdi' comincio a fare prove

!
Poi vi racconto come va
dimenticavo:
sul togliere la catena ... non so.
So che ci sono infinite discussioni a riguardo (e me ne son lette tantetantissime), nonche' tabelle con misure e pesi a seconda della barca.
Confesso pero' che per me e' sempre molto rassicurante vedere quei sei metri di catena belli stesi, con solo l'ultimo metro, metro e mezzo, che si alza e si abbassa, e l'ancora ferma al suo posto.
E' la prima cosa che controllo quando posso buttarmi in acqua...
Pero' pero' ... l'idea di poter gestire l'ancora dal pozzetto e' davvero allettantissima!! Provero' le soluzioni variamente ibride suggerite da Carlo e vediamo come va!
grazie ancora a tutti