Rispondi 
valvola presa a mare SailDrive corrosa
Autore Messaggio
santicuti Offline
Amico del forum

Messaggi: 726
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #14
RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa
(25-03-2021 23:11)gava Ha scritto:  Putroppo escludendo un cambio presa a mare con barca in acqua con questo orrore ci dovrò convivere almeno fino a dopo estate...magari pero il portagomma 3 posso gia cambiarlo.

Parte del trafilaggio di ruggine sicuramente viene dal porta gomma 3 e si vede la ruggine che cola sulla maniglia della valvola 2, e poi giu sulla membrana. Però mi intimoriscono un po quelle efflorescenze sul raccordo 1 che in effetti sembra originale come quello di kavokcinque.

Stagione prox cmq pensavo mi metterla in secco in inverno per qualche mese e fare un po di lavori, per cui tutto è rimandato..

tu farai certamente quello che riterrai opportuno, e però è sempre bene fondare le proprie scelte su dati certi e non su sensazioni ... quest'ultime spesso sono foriere di percorsi accidentati.
Ad esempio quello che tu vedi negativamente come efflorescenze o "verderame" sul raccordo 1 che hai, che è quello originale, non è un sintomo di cattiva manutenzione o di stato degradato, anzi.
spesso ti sarà capitato di vedere per strada all'aperto delle sculture in bronzo, e spesso (quando non protette da lacche e vernici) le avrai viste verdastre (come tutti i monumenti ai caduti seri fatti in bronzo che stanno da centanni in tutte le città).
ora quel verde è un buon segno per il metallo in specie, vuol dire che si è attivata la fase di "passivazione" e cioè una forma di corrosione superficiale del bronzo, limitata a pochissimi micron e compattissima, che impedisce all'ossigeno di entrare in profondità e continuare a corrodere.
in poche parole ebbuono.
poi all'occorrenza, se si ha timore, si può anche cambiare tutta la barca ogni 5 anni.

PS:
le valvole 1140097 del saildrive, a differenza del manicotto di collegamento 1, genericamente sono nichelate (ndr color zincato/argentato, fai caso a quella di kavok che è più nuova), e cioè ci hanno aggiunto un cappotto di nichel per migliorare la protezione dalla corrosione, cosa che adesso, nel tuuo caso relativo al manicotto 1, fa egregiamente lo stato passivato verde superificale

"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2021 11:24 da santicuti.)
26-03-2021 11:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: valvola presa a mare SailDrive corrosa - santicuti - 26-03-2021 11:11

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Perdita valvola Randex windex 23 998 14-05-2024 14:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Perdita presa a mare motore Furkenado 3 267 10-05-2024 17:43
Ultimo messaggio: Furkenado
  flangia corrosa Switch 8 866 22-12-2023 23:14
Ultimo messaggio: aries 3
  Sigillanti e fissanti per passascafo e valvola SeaMax 81 12.672 14-09-2023 10:21
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Valvola in bronzo corrosa colibrìbis 11 1.192 31-07-2023 13:01
Ultimo messaggio: colibrìbis
  valvola sfiato per serbatoio acqua con blocco liquido vonkapp 15 1.836 15-04-2023 00:05
Ultimo messaggio: rob
  valvola presa a mare indurita gennarino 8 1.307 23-03-2023 20:35
Ultimo messaggio: salvatore57
  valvola plastica e passascafo metallico BornFree 27 2.357 17-03-2023 10:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Piastra puntone albero corrosa saaaandro 1 527 16-01-2023 00:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Presa a mare 3 vie ventodiprua 11 1.686 28-11-2022 16:47
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)