Rispondi 
aggiungere cavo antitorsione a una vela inferita
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #23
RE: aggiungere cavo antitorsione a una vela inferita
(29-03-2021 19:08)Old Blues Ha scritto:  Esatto Zankipal, il gennaker con la calza è molto ingombrante, mentre se avvolto su un cavo antitorsione occupa lo spazio di un borsone da viaggio. È chiaro che per avvolgere un Gennaker classico bisogna fare in modo che la ralinga sia ben tesa e l’ideale sarebbe avere il frullone con la mura girevole per poter ottenere l’up-down. Perchè il cavo antitorsione in dynema non va bene, come sostiene qualcuno?
BV

Di cavi antitorsione ne ho testati tanti ma quelli che funzionano sono veramente pochi, ci sono marchi blasonati che fanno ottime drizze e pessimi cavi AT ... quelli che funzionano benissimo costano una fucilata.

I cavi sono avvolti e costruiti in modo diverso dalle cime usate per le drizze, l'anima interna è composta da diversi strati di avvolgimenti in senso opposto e calze che poi vengono imbevuti di resina per renderli rigidi.

Il Dyneema di solito non lo usano per i cavi AT, non credo sia una questione di carichi forse di assorbimento delle resine non saprei.

Poi ci sono anche velerie che mettono della cima da drizza ma l'avvolgimento top down non funziona, al massimo può andare per un cavo cucito nella vela non top down tipo Code 0, ma anche in quel caso la penna in alto fa sempre molti meno giri della mura e rimane lasca, prende vento e si riapre, quando non va a impigliarsi nell'avvolgifiocco.

Il sistema top-down per avvolgere un gennaker funziona solamante a patto di avere un ottimo cavo AT, una girella che tiene i carichi e la giusta misura della vela rispetto a quella del cavo ... in pratica se spendi molti soldi per frullino, cavo e vela nuovi fatti apposta sulle misure della tua barca, hai dei buoni risultati, altrimenti e meglio lasciare perdere e usare la calza.

Chi parte pensando, per il gennaker uso il mio vecchio di 20 anni, il frullino me lo da mio cuggino, il cavo lo rimedio da qualche parte, di solito rimne deluso da questi sistemi.
29-03-2021 20:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: aggiungere cavo antitorsione a una vela inferita - zankipal - 29-03-2021 20:06

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Frullino Facnor - accorciare cavo antitorsione Giovanni Di Prima 2 305 25-07-2025 21:59
Ultimo messaggio: Giovanni Di Prima
  Cavo antitorsione per Bamar Rollagen 08 rlg maurizio-74 13 2.151 08-02-2024 17:51
Ultimo messaggio: maurizio-74
  Impiombatura cavo acciaio cmv88 28 9.268 04-10-2023 23:00
Ultimo messaggio: cmv88
  Mousse 907 aggiungere coppia di carrelli genoa Wally 10 2.547 20-02-2023 23:27
Ultimo messaggio: Wally
  Aggiungere winch su Sun Odyssey 34.2 France WLF Sailing Team 22 4.443 04-12-2022 18:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.754 13-10-2022 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0
  Aggiungere Trapezio Ventopermettendo 22 4.302 13-06-2022 17:37
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 5.264 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Vele di prua avvolgibili senza cavo antitorsione timeout 56 12.690 16-12-2020 00:59
Ultimo messaggio: Mais78
  Code 0 One Sail senza cavo antitorsione kavokcinque 54 12.644 12-12-2020 17:56
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)