Buongiorno a tutti!
Grazie ad un paio di giorni di tempo veramente infame, che mi costringono a casa, trovo un po' di tempo per aggiungere qualche dettaglio.
Retriever:
ottimo con il fiocco (scotta interna alle sartie)
non un granche' con il genoa (scotta esterna alle sartie).
Il problema con il genoa e' che:
se mi metto alla cappa il punto di scotta non puo' arretrare rispetto all'albero, mentre sarebbe almeno un metro piu' verso poppa, quindi il genoa non si puo' "stendere" e resta ammassato a prua.
Se non mi metto alla cappa e cazzo la scotta, ovviamente prua al vento, arrentrando il punto di scotta, nove su dieci il genoa mi finisce o in acqua o sparpagliato sulla prua...
In entrambi i casi non posso evitare di andare a prua a sistemarlo prima di arrivare in banchina.
E' comunque un sistema comodissimo per ammainare velocemente, il che puo' essere utile anche indipendentemente dalla questione andare a prua o meno. Quindi, lo tengo

e vi ringrazio !
A'ncora:
il problema e' che io l'ancora ce l'ho nel gavone di prua e non ho, per ora, musone (quindi non posso lasciarla "appesa"). Quindi:
- o tengo l'ancora in pozzetto, con tutti i metri di cima, cosa che proprio non voglio/posso fare sia per questioni di agibilita' del pozzetto che di distribuzione dei pesi (sono gia' troppo pesante a poppa per via del fuoribordo, e devo mantenere il serbatoio dell'acqua che ho a prua sempre abbastanza pieno per avere una assetto decente in solitaria).
- o comunque prima o poi a prua ci devo andare... e magari pure con l'ancora in braccio (che mi pare assai rischioso).
O mi sfugge qualcosa, o, in attesa di musone, l'ancora la devo gestire da prua.
Nel complesso devo dire che l'abitudine ad usare jackline, cintura di sicurezza e cordone (ormai uso solo quello corto) e' facile da prendere e, una volta imparato a gestire i moschettoni-catafalchi

, si trasforma in un vero e proprio automatismo... il che male non fa
Ho provato a realizzare alcune delle idee che mi avete suggerito. Alcune funzionano (cimettina legata all'autopilota in modo da disinserirlo senza rimontare in barca, anche se non ho ancora effettivamente provato se dall'acqua funziona, visto che per ora in acqua non ci sono andata!)
altre meno (cima esterna da poppa a prua: l'ho montata, e poi mi son resa conto che ci son le sartie da scavalcare e non ho capito come gestirle)
In attesa di rollafiocco, ed ulteriori prove, mi sento comunque assai piu' giudiziosa

!
Qualche giorno fa Whisper mi ha regalato qualcosa piu' di 6 nodi, sereni e controllati, che mi hanno resa veramente felice (tenete conto che l'Alpa19 e' 5 metri al galleggiamento).
In questi giorni di maltempo, invece, ho sistemato l'impianto elettrico, aggiunendo un regolatore di carica, per ora alimentato dal fuoribordo, in attesa del pannellino solare che dovrebbe arrivare da un giorno all'altro.
Ma questa e' un'altra storia
buona domenica a tutti!!
Paola