Rispondi 
Riparazione con resina epossidica saltata
Autore Messaggio
eiasu Offline
Senior utente

Messaggi: 2.393
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #9
RE: Riparazione con resina epossidica saltata
Grazie sempre a tutti per i mille suggerimenti.
Allora, ieri ho fatto il test con le bolle del sapone, con la pompa della bici da pavimento premuta contro il foro del tappino per svuotare gli scafi. Ho messo un po' di nastro isolante attorno al terminale del gonfiatore per far aderire meglio al foro dello scafo.
Le bolle uscivano solo dai tappi di ispezione, attorno ai tappi ma non attorno agli anelli o dalle viti.
Ho controllato bene cassa deriva e giunture traverse e bulloni ma non c'erano bolle, solo attorno ai tappi.
La grossa differenza è che lo scafo di sx, quello che imbarca tanta acqua, nnon mantiene la pressione che davo con la pompa, mentre lo scafo dx, pur facendo bollicine attorno ai tappi, quando rimuovevo la pompa potevo ascoltare l'aria che fuoriusciva dal foro.
Da entrambi gli scafi era soprattutto il tappo di poppa che faceva bolle, ma mi domando scetticamente se da un tappo può entrare così tanta acqua.
Comunque i tappi li ho montati tutti e 4 io, sono vecchi, quando ho rimontato tutta la barca ho smontato tutti e 4 i tappi di ispezioni, ho grattato il vecchio sigillante, rimesso nuovo sigillante e montato i 4 tappi.
Ho provato a rifare il test con i tappi avvitati senza o-ring (poiché il vecchio proprietario mi ha detto che non li usava e la barca non faceva così tanta acqua) e la situazione è migliorata parecchio, le bolle erano molte meno e così facendo anche lo scafo di sx manteneva la pressione generata dalla pompa.
Domani provo di nuovo in acqua avvitando bene i tappi e senza guarnizioni.
Davvero spero che siano solo i tappi e non ci sia nulla negli scafi, bulloni traverse, cassa deriva, fori timone eccetera.
Vedremo.
Un amico mi ha già suggerito di non cambiare i tappi ma provare a cambiare solo la guarnizione, eventualmente proverò anche questo, vedo se trovo i ricambi dal mio negozio.
Ciao cari, buon vento e buona manutenzione alle vostre care
29-06-2021 06:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Riparazione con resina epossidica saltata - eiasu - 29-06-2021 06:59

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riempire di resina uno stampo in silicone angelo2 12 443 oggi 05:47
Ultimo messaggio: gava
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 594 01-03-2024 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  riparazione tientibene in legno in coperta Settelevante 7 873 01-11-2023 08:23
Ultimo messaggio: bullo
  Quesito riparazione attuatore pilota automatico Autohelm trabant 2 801 04-10-2023 16:40
Ultimo messaggio: Resolution
  Suggerimenti per riparazione asta stazione del vento ghibli4 21 1.545 15-08-2023 12:20
Ultimo messaggio: ghibli4
  Riparazione generatore eolico Preveza-Lefkada ulisse6 0 348 31-03-2023 09:35
Ultimo messaggio: ulisse6
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 895 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  Vite su legno spanata e colatura resina gava 21 2.111 25-02-2023 21:57
Ultimo messaggio: Aquila
  Molla ormeggio , riparazione possibile? Maremare 6 1.188 02-10-2022 14:27
Ultimo messaggio: Maremare
  riparazione tender domenica2 40 4.437 01-10-2022 16:18
Ultimo messaggio: garbino13

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)