maema
Amico del forum
Messaggi: 523
Registrato: Dec 2008
|
RE: A bordo, fornello a gas... o piastra a induzione...??
I primi fornelli ad induzione elettromagnetica avevano una componente induttiva notevole, quindi il cosfi era lontano da 1, adesso le cose sono cambiate decisamente e dalla rete assorbono potenza quasi in fase, ma in generale posso aggiungere che come spiegato spesso su gli inverter stessi quelli ad onda quadra o "modificata" sui carichi induttivi non funzionano o funzionano male, ad esempio, se provi un inverter ad onda quadra su una lampada ad incandescenza tutto ok, se invece provi ad accenderci un tubo al neon probabilmente rimani al buio ! questo perchè nel primo caso la componente resistiva del carico è dominante nel secondo caso "tubo al neon" è la componente induttiva ad essere prevalente. Realizzare un inverter a onda quadra e/o modificata è molto semplice, realizzare un inverter ad onda sinusoidale è molto più complicato, se poi si cerca di evitare "rumori elettrici" è veramente complicato. Infine posso aggiungere semplicemente che cercando un combinato di qualità che abbia funzioni di inverter/caricabatterie/power-assistance/ trasferimento di energia come i vari Combi-Mastervolt, Victron Quattro o Victron MultiPlus, che risolvono egregiamente i problemi di connessione e fornitura di energia Ac...sono tutti ad onda sinusoidale.
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
|
|
03-11-2021 09:59 |
|