17-11-2021, 16:41
(17-11-2021, 14:10)jomabrasil Ha scritto: grazie a tutti, quando parlo di C0 mi riferisco ad un'altra cosa ovvero una vela per portanti leggeri che poi se posso usarla a partire dai 70 gradi fino ai 140 va bene lo stesso. Il bompresso/delfiniera lo posso rinforzare ulteriormente. Quello che volevo sapere è se un rollafiocco tradizionale poteva essere usato con una vela tipo C0 perché così userei questo armo in Mediterraneo per passeggiate con 6 o 7 nodi e avrei un rollafiocco a prua per montare due Genoa per la traversata Atlantica.
Sì, cavo antitorsione o profilo in alluminio, a parte il peso, sono equivalenti. Anzi, se la vela deve rimanere sempre issata ed avvolta, il profilo di alluminio e il tamburo single line garantiscono una tenuta all'apertura accidentale che il cavo e il tamburo a circuito chiuso non hanno.
Ovviamente, ripeto, la vela dovrà essere un reacher ad inferitura rettilinea e non un gennaker, e dovrà essere munito di banda anti uv (oppure di una calza protettiva) per non "morire" nel corso della prima stagione di utilizzo.
