Rispondi 
Catalizzazione resina epossidica con basse temperature
Autore Messaggio
Architeuthis Offline
Amico del forum

Messaggi: 85
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #5
RE: Catalizzazione resina epossidica con basse temperature
Controlla innanzitutto che la patina saponosa che si è creata sia facilmente lavabile con acqua (una spugna bagnata va benissimo). Poi asciuga e valuta con l'unghia o un cacciavite la compattezza del film epossidico che si è formato. Se appare duro e lucido allora è a posto. In questo caso comprati un cellophane un po' spesso da far cadere a terra dalla falchetta lungo tutto il perimetro della barca, come una gonna. Compra anche una stufetta elettrica da sistemare sotto la gonna e lasciala sempre accesa. A seconda del volume da riscaldare, della potenza della stufetta e del freddo fuori, dovresti riuscire ad ottenere una temperatura tra i 15 e i 18 gradi, sufficienti a reticolare. La superficie untuosa, comunque, continuerai a trovarla dopo ogni passaggio e a doverla rimuovere con spugna e acqua.
Se invece il lavoro fatto finora risulta morbido ancora dopo giorni e/o opaco, credo tu debba rimuoverlo. Senti Cecchi per consigli.
01-12-2021 13:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Catalizzazione resina epossidica con basse temperature - Architeuthis - 01-12-2021 13:53

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 899 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  Pazza idea, antisdrucciolo con resina epossidica e sabbia del mare eiasu 19 1.337 13-01-2025 15:18
Ultimo messaggio: WM@
Sad ho combinato un pasticcio con l'epossidica :( opinionista velico 13 1.176 10-01-2025 20:15
Ultimo messaggio: opinionista velico
  riempire di resina uno stampo in silicone angelo2 18 1.698 27-06-2024 14:28
Ultimo messaggio: lupo planante
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.349 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  Vite su legno spanata e colatura resina gava 21 3.401 25-02-2023 21:57
Ultimo messaggio: Aquila
  diamantato, epossidica, poliestere ecc. Francesco 2 1.137 27-09-2022 17:28
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  MAT e epossidica Francesco 8 1.710 27-09-2022 08:13
Ultimo messaggio: Moody
  quale resina utilizzare per la riparazione scafo cabinato pifferalex 2 1.296 30-04-2022 07:15
Ultimo messaggio: opinionista velico
  resina copertura albero carbonio Franco.Franco 6 1.305 13-02-2022 10:45
Ultimo messaggio: giulianotofani

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)