Rispondi 
Catalizzazione resina epossidica con basse temperature
Autore Messaggio
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 460
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #15
RE: Catalizzazione resina epossidica con basse temperature
(01-12-2021 17:08)Markolone Ha scritto:  - sulle parti già reticolate ma con patina saponosa provare a lavare con acqua, magari tiepida

La patina saponosa, che permane dopo molti giorni, potrebbe anche dipendere da una insufficiente miscelazione dei componenti A e B (dato per scontato che i rapporti siano stati rispettati alla perfezione) dovuta al breve tempo dedicato quest’operazione molto importante e che richiede (per piccole dosi) almeno 3 minuti in condizioni normali (20°) ma che possono aumentare sensibilmente se la miscela è molto viscosa per caratteristiche proprie o per basse temperature.

In quest’ultimo caso è utile intiepidire la miscela durante il mescolamento per fluidificarla e facilitare la completa unione dei due componenti. La reazione chimica partirà di conseguenza ma se la resina verrà poi utilizzata a basse temperature la reazione sarà ritardata o anche quasi bloccata (provate a mettere in frigorifero una miscela preparata a 25°).

Ho detto “intiepidire” perché un eccessivo riscaldamento accelera la reazione esotermica con un aumento improvviso e incontrollabile di calore che può far bollire la miscela e solidificarla in pochi minuti (mi è successo una volta mentre riempivo un foro, stretto e profondo, in piena estate a circa 30° di temperatura ambiente)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-12-2021 08:11 da opinionista velico.)
08-12-2021 08:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Catalizzazione resina epossidica con basse temperature - opinionista velico - 08-12-2021 08:10

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riempire di resina uno stampo in silicone angelo2 7 282 oggi 09:03
Ultimo messaggio: bullo
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 891 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  Vite su legno spanata e colatura resina gava 21 2.106 25-02-2023 21:57
Ultimo messaggio: Aquila
  diamantato, epossidica, poliestere ecc. Francesco 2 821 27-09-2022 17:28
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  MAT e epossidica Francesco 8 1.151 27-09-2022 08:13
Ultimo messaggio: Moody
  quale resina utilizzare per la riparazione scafo cabinato pifferalex 2 956 30-04-2022 07:15
Ultimo messaggio: opinionista velico
  resina copertura albero carbonio Franco.Franco 6 867 13-02-2022 10:45
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Resina poliuretanica kia ora 7 1.328 19-01-2022 21:30
Ultimo messaggio: Petrel II
  resina epossidica vs ruggine Flask 21 5.778 23-10-2021 07:25
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Riparazione con resina epossidica saltata eiasu 17 2.795 18-07-2021 11:04
Ultimo messaggio: marcocass

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)