(11-03-2022 15:37)Gabriele Ha scritto: Il carico di rottura è per protezione individuale (DPI), 2.350 Kg. Il francese potrebbe essere diverso, anche nel prezzo.
Rispetto al mio in catena, ha ovviamente il vantaggio del peso leggero (240g), e con la cima galleggiante si porta a nuoto senza neanche il parabordo.
Sempre rispetto alla catena, il primo svantaggio è l'abrasione sugli scogli.
In effetti per uso fuori da norme specifiche, si può prendere a prestito l'idea e farseli un po' come si vuole, da un lato sempre un anello o comunque qualcosa di affusolato perché scorra meglio per esempio attorno a scogli o bitte d'ormeggio quando lo si tira via, all'altra estremità si può anche mettere un gambetto; può essere grosso e resistente quanto si vuole, basta "oscurarne" una parte interna in modo che la cima d'ormeggio col nodo si blocchi lì.
Per la resistenza, con la fettuccia si riesce a raggiungere quel che si vuole: ho fatto una specie di "collare" da mettere attorno al boma con fettuccia "buona" da 50mm cucita e ricucita anda e rianda fino a 1cm di spessore, non ho idea di quanto regga esattamente ma a occhio si rompe/schiaccia molto prima il boma.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .