A me mi piace così con i suoi pro e contro:
Passerella fissata alla spiaggetta con due cerniere che permettono la salita ma non il brandeggio trasversale.
La passerella e sostenuta da un paranco formato con due bozzelli a violino.
Il bozzello superiore, con strozzascotte ed arri-cavo, e fissato con un loop in tessile ed un nodo a bocca di lupo al bozzello del paterazzo.
La cima di regolazione del paranco è fissata ad una galloccia sul pulpito di poppa, non fidandomi appieno dello strozzascotte. La cima interferisce con il tessuto del bimini che però è protetto da fermi in plastica (prima mettevo un tubo di plastica tagliato per lungo e che regolarmente perdevo).
L'appoggio al pontile protetto da un parabordo sotto la passerella, che lascio sollevato dal pontile una decina di centimetri.
Quando lascio la barca all'ormeggio, agendo dal pontile, sollevo a mano la passerella ed intreccio le cime di sostegno.
In navigazione tengo la passerella completamente sollevata, raramente la piego in due fermando le cime di sospensione con due moschettoni agli anelli sulle cerniere della passerella.
Uso, vantaggi e svantaggi:
-Il sistema è sempre pronto, non uso devo spostare amantiglio o drizza.
-Durante il passaggio per l'elasticità sul paterazzo (che non è cazzato a ferro) la passerella cede e si appoggia sul parabordo mettendo in trazione le sue cime di sospensione a cui ci si può appoggiare per mantenere l'equilibrio, danno un senso di stabilità. Scendendo sul pontile è bene sollevare il piede con calma ed evitare il contraccolpo della risalita.
-Benissimo dal pontile galleggiante, mentre dalla banchina occorre regolare l'altezza con la marea.
-Il sistema spiaggetta + passerella risulta particolarmente indifeso da colpi di poppa sul pontile e dagli spostamenti laterali della poppa anche dalle colonnine per acqua ed elettricità, perché la passerella non può brandeggiale lateralmente, quindi devo ormeggiare la barca restando ben distante dal pontile, nei giorni di vento sono costretto a mettere dei traversini alle gallocce sottovento.
-Quando mi porto il tender, Invece di lasciarlo al traino lo infilo trasversalmente sulla passerella, abbassata ed in acqua, e poi sollevo e lascio appoggiare il tender di lato sulla spiaggetta.
I Forum di Amici della Vela utilizza i cookies per una maggiore esperienza con l'utente. Maggiori Informazioni. Continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookies elencati nella pagina Uso dei Cookies.