Il gasolio è terribile. Va pulito con i prodotti sgrassanti dove si può ma ci sono punti irraggiungibili. Con il tempo tutto evapora. Danni di per se non ne fa a parte sulle parti in legno che si impregnano. Le donne di bordo sentiranno odore per mesi, anche quando non ce ne sarà assolutamente più.
Butta via le taniche e prendine di tipo omologato. Quelle non perderanno mai se non si rompono. Io prima dell'invernaggio metto tutto il gasolio delle taniche nel serbatoio e, se già pieno è meglio sbarcarle.
(19-07-2022 06:35)olo Ha scritto: Buongiorno a tutti e buon vento, ieri entrando in barca dopo mesi l'ho trovata allagata di gasolio per un tubicino che si era spaccato, probabilmente non ho chiuso bene il rubinetto ed il gasolio ha rienpito tutto il vano motore, il problema è che avendo due cabine a poppa i cuscini si sono impregnati e non riesco a togliere la puzza di gasolio, qualcuno sa come risolvere?
Devi buttarli. E' davvero impossibile che gasolio possa uscire da qualche tubo se non rotto o staccato accidentalmente. Io però non ho neppure rubinetti di chiusura flusso. a parte quello antincendio. Mi chiedo quanto ne è uscito per arrivare ai cuscini .. ps: mi è venuto il dubbio che non si siano bagnati. se così lasciali all'aria ed al sole sperando che se ne vada. se non va cambiata imbottitura.