Forse il giunto aiuta se c'e' un pessimo allineamento tra asse elica e invertitore,ma non e' strettamente necessario ,tante' che noi con piu' di 7000 ore motore non abbiamo mai avuto problemi senza nessun giunto.se non con il cono frizione che dopo tante ore ho sostituito Naturalmente l'allineamento deve essere molto piu' precisoAll'interno del volano c'e' un parastrappi in gomma per prevenire trasmissione di colpi al motore.
(21-08-2022 15:53)Wally Ha scritto: Vedo solo ora, personalmente non mi piace il mancione calettato direttamente all'invertitore, nemmeno se ho il reggispinta esterno, cosi trasmetti tutto ciò che succede al motore all'asse in flessione e vibrazione ovviamente se l'asse è lungo meno si sentiranno alla tenuta e braccetto più è corto il contrario, in ogni caso ancor di più da verificare l'allineamento se disaccoppi le flangie l'asse cade inquanto non ha supporto.
non sò come sia fatta l'uscita dell'asse dallo scafo ma se attorno all'uscita dell'asse dallo scafo hai un tubo, semplifico per la comprensione, verifica che tu habbia aria tra asse e tubo astuccio se ne hai meno in una direzione sopratutto in dazzo vuol dire che il motore si è seduto.
Mia opinione che lì ci vada un giunto in gomma.
ciao