ADL, lo sai che fare troppa vela stressa?


Dennis Conner diceva che per rilassarsi dalle regate andava in montagna!
Faccio una lista, vediamo se indovino...
Presupposti:
a) Navigazione non competitiva. Che non e' una bella crociera stile mediterraneo con famiglia giovane o una regata oceanica.
b) Navigazione che dura piu' di 24 ore quindi fare i turni, quindi c'e' anche una notte di mezzo, bisogna dormire e anche svegliarsi e rivestirsi al buio che qualche volta non e' mica facile!
c) Bolina con mare formato ma navigabile. Ogni tanto non si puo' evitare.
Alcuni requisiti per la vivibilita' per la navigazione di cui sopra. E' sottinteso che le attrezzature devono essere adeguate.
1) Una barca che va' tranquilla di bolina con mare formato ma navigabile.

2) Tientibene decenti in cabina e tuga.
3) Una bella falchetta dove piantare i piedi in bolina e addirittura attaccarci moschettoni, bozzelii, etc.
4) Le cinghie in cucina. Se lo stato del mare e' navigabile si deve trovare il modo per lo meno i bollire un po' d'acqua.
5) I teli per le cuccette, con sistema di sgancio rapido per uscirne in comodita' e sicurezza in una emergenza.
6) Quando c'e' mare e si e' seduti sulla soletta per mettersi la cerata, nessuno spigolo che arriva a velocita' sostenuta tra l'occipitale e il parietale e evoca imprecazioni che potrebbero svegliare gli altri che dormono.
7) Un pozzeto moderato per aiutarsi a vicenda, come dare un braccio a quello che si e' appena svegliato e deve uscire dal trambucio o quello che e' rimasto sottovento e deve fare la scalata di sesto grado per tornare su'.
8) Se c'e' il bimini, le finestrelle da aprire con cerniere a lampo per vedere il windex.
9) Un Dodger, che si possa abbattere facilmente per aumentare la visibilita' nelle manovre etc.
10) una posizione comoda al timone. Per minimizzare il rollio, che stanca il resto dell' equipaggio, molte volte il pilota automatico non indovina, tocca stare al timone.
Poi tante altre cose...