Rispondi 
lavori in testa d'albero
Autore Messaggio
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.524
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #6
RE: lavori in testa d'albero
Giuliano, Agropoli, non Argostoli, una svista comprensibile per te abituato alle acque elleniche.

La normativa è abbastanza chiara, può il proprietario o una persona abilitata ai lavori in quota (l'altezza minima per i lavori in quota, secondo l'art. 107 del D. Lgs. 81/08, è a partire da 2 metri o superiore, calcolata da un qualsiasi piano considerato come stabile, quindi anche dal ponte della barca).
In genere però questo viene fatto osservare pedissequamente solo con la barca in secco presso un cantiere che non vuole prendersi responsabilità. Mentre con la barca in acqua è discutibile perchè, come dice Giuliano, la prassi sarebbe che "se la barca è in acqua l'equipaggio fa le manutenzioni sotto la responsabilità del Comandante (non del proprietario!)".

Venendo agli attriti, nella parte terminaledella salita l'angolo di trazione si allarga ed è normale che l'attrito aumenti leggermente. Se diventa troppo c'è qualcosa che non va.
Per stare bene in alto e lavorare con comodità, oltre al bansigo possono essere molto utili delle fasce da fissare (e rimuovere) in testa d'albero, in cui inserire i piedi e stabilizzarsi meglio. Soprattutto perchè la drizza ti lascia sempre un po' in basso e devi lavorare scomodo.
Obbligatorio andare su con una drizza annodata sul bansigo (meglio con nodo a 8 degli alpinisti) ed una di rispetto che andrebbe fissata sul corpo diversamente (io la fisso su una imbragatura da montagna).
Mai usare i moschettoni!

Antonio Giovannelli
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-10-2022 11:29 da ITA-16495.)
03-10-2022 11:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
lavori in testa d'albero - capatosta - 03-10-2022, 09:56
RE: lavori in testa d'albero - Dato - 03-10-2022, 10:40
RE: lavori in testa d'albero - Neal - 03-10-2022, 11:07
RE: lavori in testa d'albero - mzambo - 03-10-2022, 11:17
RE: lavori in testa d'albero - ITA-16495 - 03-10-2022 11:27
RE: lavori in testa d'albero - oudeis - 03-10-2022, 11:41
RE: lavori in testa d'albero - oudeis - 03-10-2022, 18:59
RE: lavori in testa d'albero - nape - 03-10-2022, 14:36
RE: lavori in testa d'albero - ws770 - 05-10-2022, 11:41
RE: lavori in testa d'albero - Wally - 03-10-2022, 20:51
RE: lavori in testa d'albero - oudeis - 04-10-2022, 16:53
RE: lavori in testa d'albero - lord - 04-10-2022, 08:39
RE: lavori in testa d'albero - Moody - 04-10-2022, 09:15
RE: lavori in testa d'albero - bullo - 04-10-2022, 16:01

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 6 546 13-06-2025 13:24
Ultimo messaggio: fontma
  Lavori in bagno Jonah11 7 675 08-06-2025 09:39
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 439 16-12-2024 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 741 03-11-2024 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  lavori su asse timone vonkapp 7 973 15-06-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Riassunto lavori eseguito sul mio Arpege del 1970 Roberto Adrianopoli 6 1.601 12-04-2024 08:51
Ultimo messaggio: giuseppegargano
  Lavori eseguiti sul nostro Arpege N° 460 Roberto Adrianopoli 7 4.144 13-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: PlayaSardinia
  [Disc. divisa] CLASSIS - IT - Lady Laura 35 - lavori di ripristino trinityfm 0 499 06-11-2023 17:18
Ultimo messaggio: trinityfm
  Luce 360 testa d'albero Sevenis 7 1.693 27-06-2023 16:41
Ultimo messaggio: essebibi
  Torri accesso testa albero? Lutz1982 16 2.393 20-03-2023 00:03
Ultimo messaggio: gava

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)