(09-11-2022 10:55)PaoloB3 Ha scritto: Oppure farsi fare due flange dello stesso diametro della base del winch, in acciaio 316L, di spessore adeguato ...
Con 6 fori passanti e nello spessore l' alloggiamento per i controdadi dentro asole dimensionate al fine usare una chiave a tubo a stringere i bulloni che tengono il winch
E dall'altro lato 5 aste filettate saldate alla flangia,della lunghezza giusta per andare a prendere la contropiastra sotto la vetroresina.
Con un disegnino sulla base dei diametri (della flangia, della bullonatura a 6 fori e della bullonatura a 5 fori) si capisce subito se è una soluzione fattibile.
Ma penso anche che due flange così costino quanto un winch ...
la tua è una buona idea... solo che temo innanzi tutto che il winch si staccherebbe troppo dalla coperta, col rischio che ci finiscano sotto le scotte o qualche dito...
inoltre si potrebbe montare per il fissaggio flangia/coperta delle vitone a testa svasata (e quindi la flangia resterebbe effetivamente col profilo superiore piano), ma per il fissaggio del winch sulla flangia sarebbe necessario fare altri fori svasati sotto la flangia, inserire le relative vitone a testa in su e fissare il winch mediante dadi... e non ci starebbero tutti (ci sono ingranaggi che vanno a coprire a raso le sedi dei fori di fissaggio)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
fare una flangia talmente spessa da poterla filettare (con ragionevole tenuta allo sforzo) non è fattibile... alzerebbe davvero troppo il winch