(09-11-2022 12:17)vonkapp Ha scritto: perdona la mia ignoranza tecnica... ma se il "calzante della scotta" è il baffo in acciaio che accompagna la scotta nella gola in cima al winch, quello si può girare come si vuole in sede di rimontaggio delle varie parti del winch... diciamo che è il coperchio, e si monta come si vuole a base già fissata.
inoltre la controflangia non è inseribile perchè la parte inferiore della coperta è irregolare
Occhio che i winch, pur essendo tondi vanno montati in modo che la scotta entri dove c'è l'ingranaggio di demoltiplica, qui un PDF della Harken che illustra la cosa:
https://gallery.harken.com/gallery/b30e1...6ae0c2.pdf
Direi che ne consegue che non si recuperano i buchi, ma si chiudono e si rifanno correttamente. Per il problema della superficie irregolare interna, ti direi di fare una contropiastra o un disco di legno dall'interno e farlo aderire adeguatamente creando uno strato di stucco epossidico con carica di microfibre in modo che non coli.