(16-12-2022 10:14)gaspare.agate Ha scritto: La lupa in sentina mi da sicurezza in caso di emergenza, aspira da far paura e molto più di una buona pompa di sentina. L'idea di creare un circuito chiuso per pulire il fascio tubiero e raiser mi è sempre balaenata.io comunque staccherei il tubo dal raiser e da lì farei il circuito chiuso.
+1
Non la far solo "balenare" ... provala !!!
E' una normale manovra (provata prima, cosi' sai come fare dopo) da fare in emergenza.
Per la prova (non a circuito chiuso, ovviamente), metti un catino d'acqua (pieno ... li' accanto ... se vuoi con manichetta da banchina perche' fa veramente veloce a svuotare) e ci ficchi il tubo.
Con tutte le accortezze (lo dico prima) : se nel catino ci metti pure un po' di residui di un paio di foglini di carta igienica spezzettati finissimi (bene eh ... e non piu' di un paio che devono passare nel motore [tranquilli : si disciolgono in ogni caso nel giro di una settimana max.]) ... vedi come li aspira !!!
Se lo fai "prima" della manutenzione annuale alla girante ... meglio.
Ci metto 30 sec. a staccare il tubo di presa acqua di mare (e altri 30 a legarlo con un modestissimo fil di ferro li' accanto) e non importa mettere nessun filtro perche' aspira tutto filtrando con il filtrone acqua di mare (che poi va ripulito).
L'accortezza (in emergenza e la prova serve a capirlo) e' che non si incastri sotto al tubo qualcosa che poi ne impedisca la aspirazione ma succederebbe lo stesso (meno eh) anche con la succhiarola (perdonate, la chiamo cosi' come sono abituato).
BV