Rispondi 
Turare i pori del gelcoat
Autore Messaggio
santicuti Offline
Amico del forum

Messaggi: 737
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #12
RE: Turare i pori del gelcoat
prova su un angolino la cera metallizzata autolucidante per pavimenti ... va bene per pavimenti termoplastici ed il gelcoat è similare ... di solito è autolucidante e antiscivolo ed è efficace per non far aderire e penetrare lo sporco.
tipo https://www.ferberpainting.it/products/metallic-wax
poi mi dici


(12-01-2023 18:10)rebzone Ha scritto:  Sulla lucidatura delle parti lisce ho un po' di esperienza, pertanto conosco il procedimento (all'epoca però mi ero fatto prestare una lucidatrice professionale da un amico carrozziere)...è sull'antisdrucciolo che ho qualche problema...

...e sì, avevi inteso perfettamente Smile credevo potesse esistere qualcosa da "sciogliere in acqua" e gettare in malo modo sulla coperta in modo da creare quello strato protettivo tanto agognato.

...ma ragionando (tanto per parlare eh), se io lancio una secchiata in coperta, l'acqua scivola via dalle superfici sporgenti con il beccheggio/rollio e poi si asciuga, tuttavia, ipotizzando che ogni poro del gelcoat sia un bicchierino (una depressione della superficie), un po' di acqua dovrebbe "ristagnarvi" dentro...se quest'acqua, ora opportunamente "additivata" si asciugasse creando un composto solido (non come il gelcoat o la resina, ma più tipo una cera), non tapperebbe tutti i bicchierini lasciando una superficie più liscia dove, soprattutto, non riuscirebbe ad infilarsi lo sporco o perlomeno dove la muffa non avrebbe lo spazio per fiorire?

Se questo fosse lo sforzo necessario (secchiata), sarebbe una procedura ripetibile tranquillamente ogni settimana (se ne facciamo una questione di durata)...certo che se invece devo fare una procedura tipo lucidatura ogni volta, allora mi arrendo Smile

...magari basta lanciare una secchiata di shampoo+cera e ottengo il risultato... Smiley33

"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-01-2023 19:15 da santicuti.)
12-01-2023 19:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Turare i pori del gelcoat - rebzone - 09-01-2023, 19:03
RE: Turare i pori del gelcoat - scud - 10-01-2023, 18:18
RE: Turare i pori del gelcoat - scud - 12-01-2023, 17:40
RE: Turare i pori del gelcoat - santicuti - 12-01-2023 19:08
RE: Turare i pori del gelcoat - scud - 12-01-2023, 18:28

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riparazione gelcoat giuslo 15 726 10-06-2025 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 632 02-06-2025 17:53
Ultimo messaggio: gava
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.044 10-10-2024 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 808 02-04-2024 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 1.240 27-02-2024 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 1.045 29-12-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Gelcoat a rullo acquafredda 34 12.745 26-11-2023 18:42
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Incollare plexiglas al gelcoat. Edolo 38 14.866 06-11-2023 19:10
Ultimo messaggio: velaciak
  Vernice su gelcoat rcavic 13 1.709 11-10-2023 22:51
Ultimo messaggio: marmar
  Stuccatura gelcoat su zona anti scivolo Guido_Elan33 1 917 10-07-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)