Rispondi 
Impiombatura cima poliestere calza e anima
Autore Messaggio
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.111
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #10
RE: Impiombatura cima poliestere calza e anima
(03-05-2023 16:40)Gabriele Ha scritto:  Ovviamente il dato facile da misurare è solo il carico di rottura. Sapere che percentuale prendere per il carico di lavoro non è ovvio per nessuno. Tuttavia sulle catene per la nautica trovi sempre lo stesso fattore di sicurezza (4:1) che si trova nelle specifiche industriali per il sollevamento. Mentre sul tessile molte tabelle usano un fattore di sicurezza di 12:1, che è 1/3 di quello delle catene ( es. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . ). Questo potrebbe essere anche troppo conservativo.

L’OSHA, che è l’agenzia UE per la salute e sicurezza sul lavoro usa come te un fattore di sicurezza di 5:1. Vedere la Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . (Nylon) e le successive (poliestere poi polipropilene).

Notare anche che, rispetto al poliestere, il polipropilene regge il 30% in meno, mentre il nylon regge il 12% in più. Per es. una cima da 16mm ha carico di lavoro inadeguato per una catena da 10mmm. Se è di nylon, e con impiombature fatte bene, può essere compatibile con una catena zincata da 8mm grado 30.

Grazie, non avevo riferimenti per queste tabelle al di fuori dell'ambito nautico (io facevo riferimento al libro di Fornasari).

In merito ai materiali, nella nautica bisogna anche considerare le applicazioni:
Poliestere è indicato per drizze e scotte, nylon e polipropilene sono molto elastici e comprometterebbero la qualità della regolazione.
Il nylon è sempre stato indicato per le linee di ormeggio e ancoraggio però bisogna tenere conto che il materiale è soggetto ad imbibimento E quando saturo d'acqua perde anche carico di rottura (a memoria il 30% ma potrei tranquillamente sbagliare).
Il polipropilene galleggia, quindi bisogna tenerne conto quando si pensa di usarlo perché lo rende preda facile delle eliche, a parità di peso (non sezione) però diventa interessante per le linee d'ormeggio, visto che costa anche abbastanza meno degli altri due.
03-05-2023 16:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Impiombatura cima poliestere calza e anima - clavy - 03-05-2023 16:52

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.230 30-08-2025 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 891 02-06-2025 17:53
Ultimo messaggio: gava
  sostituzione cima vang rigido utente non attivo 14 5.486 12-03-2025 08:58
Ultimo messaggio: kobold
  cima o altro nell'Elica gpcgpc 24 2.061 11-09-2024 12:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Giunzione cima-catena masa66 52 15.589 06-08-2024 09:53
Ultimo messaggio: bullo
  Stirare una cima Furkenado 10 1.005 14-06-2024 12:52
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione cima paranco paterazzo Bgl219 5 1.284 12-09-2023 22:20
Ultimo messaggio: Bgl219
  sostituzione cima avvolgiranda ATTILA 4 1.231 09-06-2023 10:26
Ultimo messaggio: ATTILA
  diamantato, epossidica, poliestere ecc. Francesco 2 1.219 27-09-2022 17:28
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Cima da ormeggio galleggiante Antaniiii 16 2.576 11-07-2022 11:56
Ultimo messaggio: Antaniiii

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)