Sostituzione cima paranco belin
#1
Ciao a tutti,
vorrei qualche consiglio per cambiare la cima del paranco del belin della mia Bavaria.
Non ho mai fatto un lavoro del genere ed è la prima barca che possiedo.

Mi servirebbe sapere la procedura e che tipo di cima è necessaria.

Devo dire che anche le drizze e le scotte sono messe in condizioni terribili (la povera barca è rimasta ferma anni e anni).

Non c’è neppure una scotta fiocco per prendere le misure per comprarne una nuova. Su una barca di 34 piedi, secondo voi, va bene una scotta di 14 metri e diametro 12mm?

Grazie
[Immagine: dea96d69d4ab42fd41927c2a37df6774.jpg]
Cita messaggio
#2
Per il belin prendi un buon prestirato pari diametro e sfili/infili in modo da mantenere la configurazione del paranco; per il fiocco 15 mt possono bastare (ma un paio di metri in più non farebbero male) e 12 mi sembra tanto (ma magari è più maneggevole) anche questa di buon prestirato. per le drizze invece mi orienterei su fibre più moderne e metterei un buon dyneema con calza morbida senza scendere troppo in diametro che poi gli stopper non tengono ...
Cita messaggio
#3
Come ti hanno già detto 15 metri di prestirato per il fiocco può essere una buona misura; anche a me 12 mm mi sembra un poco eccessivo ma comunque prima di comprare verifica il diametro delle attuali scotte. Per le drizze dipende anche dall'uso che vuoi fare della barca se regata sicuramente devi andare su dyneema che assicura un allungamento sotto carico minimo ma se l'utilizzo è più orientato alla crociera anche per le drizze puoi optare per un buon prestirato. Un accorgimento quando acquisti le cime anche se hanno lo stesso diametro vedi di comprarle di colore diverso in modo che una volta installate "ad occhio" riconosci che tipo di manovra sono.
Buon vento
Cita messaggio
#4
Su un Bavaria 40 nel tempo ho quasi sostituito tutto con il Softech della Gottifredi ( un cruising Dyneema), diminuendo di 2 mm i diametri ( era quasi tutto 12).
Scorre tutto molto meglio e rapidamente. Le scotte Genoa volano nelle virate! Ovviamente le dirizze hanno poco allungamento e ho anche sostituito i segmenti posteriori delle borose rapide Selden con Dyneema di minor diametro anche qui per diminuire gli attriti.

Per prendere le misure delle scotte si può usare una cimino qualsiasi da 6 mm di lunghezza abbondante, aprendo il genoa( senza vento se barca a terra), facendo fare tutto il percorso compreso winch e in modo di avere ancora un paio di metri liberi in mano
Cita messaggio
#5
Io sul 45 ho 15 metri del 10. Un po' al limite il diametro per la mia ma di buona qualità regge. Lunghezza perfetta. La prossima sarà in dynema sempre 10. Su un 34 credo parecchio meno. Per il diametro dipende dal materiale usato. Ma 10 è più che sufficiente anche fosse basico per la tua e 14 bastano di sicuro a meno che tu non abbia i winch a poppa.

Per il resto dipende tutto da come lavorano e da come sono armate. Per belin sicuramente dynema probabilmente più sottile di quella ora armata.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#6
(12-09-2023, 16:06)Cloudbuster Ha scritto: Per il belin prendi un buon prestirato pari diametro e sfili/infili in modo da mantenere la configurazione del paranco; per il fiocco 15 mt possono bastare (ma un paio di metri in più non farebbero male) e 12 mi sembra tanto (ma magari è più maneggevole) anche questa di buon prestirato. per le drizze invece mi orienterei su fibre più moderne e metterei un buon dyneema con calza morbida senza scendere troppo in diametro che poi gli stopper non tengono ...


Grazie mille

(12-09-2023, 16:06)Cloudbuster Ha scritto: Per il belin prendi un buon prestirato pari diametro e sfili/infili in modo da mantenere la configurazione del paranco; per il fiocco 15 mt possono bastare (ma un paio di metri in più non farebbero male) e 12 mi sembra tanto (ma magari è più maneggevole) anche questa di buon prestirato. per le drizze invece mi orienterei su fibre più moderne e metterei un buon dyneema con calza morbida senza scendere troppo in diametro che poi gli stopper non tengono ...


Grazie mille

(12-09-2023, 16:46)kavokcinque Ha scritto: Su un Bavaria 40 nel tempo ho quasi sostituito tutto con il Softech della Gottifredi ( un cruising Dyneema), diminuendo di 2 mm i diametri ( era quasi tutto 12).
Scorre tutto molto meglio e rapidamente. Le scotte Genoa volano nelle virate! Ovviamente le dirizze hanno poco allungamento e ho anche sostituito i segmenti posteriori delle borose rapide Selden con Dyneema di minor diametro anche qui per diminuire gli attriti.

Per prendere le misure delle scotte si può usare una cimino qualsiasi da 6 mm di lunghezza abbondante, aprendo il genoa( senza vento se barca a terra), facendo fare tutto il percorso compreso winch e in modo di avere ancora un paio di metri liberi in mano


(12-09-2023, 16:46)kavokcinque Ha scritto: Su un Bavaria 40 nel tempo ho quasi sostituito tutto con il Softech della Gottifredi ( un cruising Dyneema), diminuendo di 2 mm i diametri ( era quasi tutto 12).
Scorre tutto molto meglio e rapidamente. Le scotte Genoa volano nelle virate! Ovviamente le dirizze hanno poco allungamento e ho anche sostituito i segmenti posteriori delle borose rapide Selden con Dyneema di minor diametro anche qui per diminuire gli attriti.

Per prendere le misure delle scotte si può usare una cimino qualsiasi da 6 mm di lunghezza abbondante, aprendo il genoa( senza vento se barca a terra), facendo fare tutto il percorso compreso winch e in modo di avere ancora un paio di metri liberi in mano


Grazie per la dritta del cimino!

Anche questa barca ha tutto 12mm, cime davvero spesse rispetto a quelle che abbiamo trovato fino ad ora nelle barche.
Seguo i vostri consigli e diminuisco di 2mm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 562 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  sostituzione motore e saildrive paolo0611 8 675 10-09-2025, 13:32
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.483 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 373 25-08-2025, 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  sostituzione cima vang rigido utente non attivo 14 5.772 12-03-2025, 08:58
Ultimo messaggio: kobold
  cima o altro nell'Elica gpcgpc 24 2.336 11-09-2024, 12:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Sostituzione arridato[r]i. Come scegliere? Senzavento 21 2.378 09-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Giunzione cima-catena masa66 52 16.102 06-08-2024, 09:53
Ultimo messaggio: bullo
  Stirare una cima Furkenado 10 1.170 14-06-2024, 12:52
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione pulegge ilmaz68 11 1.554 12-06-2024, 14:58
Ultimo messaggio: ilmaz68

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: