(26-05-2023 09:04)faber Ha scritto: Se non vuoi problemi burocratici per tenere un VHF fisso in barca ...
Giusto per chiarire a chi ci legge e magari potrebbe interpretare diversamente

: i problemi burocratici del VHF fisso o portatile sono esattamente gli stessi ...
La licenza RTF ci vuole, SEMPRE (con apparato espressamente referenziato in licenza) a pena di "multone" ... (sono norme internazionali e non norme italiane).
Per i pochi spiccioli richiesti per far la domanda (che e' pure semplicissima) e poi sei a posto per ben dieci anni ... non avrei dubbi.
Se il natante non ha il codice MMSI assegnato (e quindi il VHF non lo ha configurato) non importa neanche fare il corso SRC (che secondo me sarebbe talmente interessante che dovrebbe essere reso obbligatorio per tutti ... a prescindere ... insieme alla patente : la radio usata bene e' una sicurezza notevole !!), oltre la licenza RTF di bordo, basta avere il certificato RTF (il certficato limitato di radiotelefonista per navi che e' personale, gratuito, senza esami ed e' ... a vita [non ha scadenza]).
BV