(30-05-2023 23:08)emme238 Ha scritto: Visto anche quello schema... per completezza Il Regolatore è il rtt119b sia nel vecchio che nel nuovo e il faston d+ è attaccato al regolatore nella versione con d+ a vista.
Una considerazione: nel nuovo alternatore ci sono due cavetti che escono e vanno allo stesso terminale che lui mi ha indicato come W (il vecchio aveva solo 1 cavo verde collegato al terminale D+). Ammesso che nel nuovo questi 2 siano D+ e W è normale che siano collegati allo stesso terminale? Cioè può essere che anche d+ vada al contagiri? Perché Nel mio caso, non avendo segnale w in ingresso al contagiri (è un modello vecchio che lavora sulle variazioni di tensione o almeno così so io ma di certo non ho il W) potrei isolare quello che dovrebbe essere W e collegare al terminale condiviso (che a questo punto sarebbe solo un d+) il cavo che in passato andava diretto al faston D+?
Nei link sopra si vedono i cavetti in questione. 1 nel vecchio e 2 nel nuovo
Io chiederei a qualcuno (Magneti marelli ?!? assistenza di xxx ?!? non so).
In mancanza di indicazioni (rischiando i 150 euro dell'alternatore ma nn credo) prima di tutto staccherei i fili verdi dal W (che serve a niente in ogni caso e credo sia appurato che e' il W) e poi proverei a montare alternatore senza attaccare D+.
Accendendo motore ... verifichi cosa da (con il tester sia il B+ [morto dovrebbe essere] che il D+ ipotetico su regolatore) e poi provi ad attaccare filo originario D+ per veder che succede ...
Si dovrebbe spengere [se accesa cosa che nn credo] o accendere [piu' facile ma spererei di no che sarebbe gia' qualcosa] subito la spia [dipende da che quadro hai se hai una semplice lampadina spia ... spenta prima di attaccare / spenta dopo attaccato ... ma nel secondo caso, quando attaccato D+, se poi spengi motore ... si accende spia !
Non so se mi sono spiegato ... disse il tovagliolo ! (ma io sono solo un praticone eh)