Rispondi 
Lascare la base randa ...
Autore Messaggio
jacques-2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.862
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #15
RE: Lascare la base randa ...
(06-06-2023 13:46)Scetti Ha scritto:  Si accetto il consiglio,
ma le basi della vela le ho...anche qualcosina in più del minimo... so regolarle le vele.. ma quando si va sulle regolazioni di fine... la musica cambia.
Non ho chiesto a cosa serve... ho chiesto come capire se la vela è regolata correttamente... in quanto ho avuto l'impressione che tendenzialmente tengo la base troppo cazzata,
e questa impressione è maturata dal fatto che lascando la base oltre i miei riferimenti la barca è migliorate come velocità...
la domanda era se esiste un indicatore e Clavy ma anche ADL mi hanno dato dei dati oggettivi su cui riflettere e fare prove .

Non ti abbattere, la regolazione fine è difficile.
Le vele sono in 3D, sono sorrette da un albero che può essere flessibile o irrigidito, flesso "bene" o "male" in relazione al vento e all'onda, inoltre ogni vela nasce con un taglio datole dal velaio, che può essere più o meno grasso. Come se non bastasse, le vele invecchiando cambiano forma.
Praticamente ogni barca e ogni vela ha le sue peculiarità, che devono adattarsi a venti e onde variabili. Un bel rebus.
Per questo, stabiliti i "fondamentali" (le tre "fonti di potenza", grasso, svergolamento e incidenza) in relazione a vento e onda, la concreta regolazione fisica poi è roba da "musicisti" come dice oudeis.
Facendo equipaggio con gente "brava" in regata ti si apre un mondo, feci una regata da randista su un X332 praticamente privo di elettronica (anche il log era starato, dava i numeri), e questi regolavano in continuazione sulla base dei sensi, il timoniere mi ha fatto aprire le mani nelle boline con paterazzo, scotta e carrello, e, ripeto, non si leggeva un numero. Però vincemmo in compensato.

Il miglior consiglio che mi sento di darti è di invitare a bordo qualche randista regatante, e discuterne con lui con in mano le scotte e una birra...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2023 15:08 da jacques-2.)
06-06-2023 15:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Lascare la base randa ... - Scetti - 05-06-2023, 07:00
Lascare la base randa ... - Nimbo - 05-06-2023, 07:09
RE: Lascare la base randa ... - bullo - 05-06-2023, 08:21
RE: Lascare la base randa ... - clavy - 05-06-2023, 13:08
RE: Lascare la base randa ... - Nimbo - 05-06-2023, 11:15
RE: Lascare la base randa ... - ADL - 05-06-2023, 14:24
RE: Lascare la base randa ... - jacques-2 - 06-06-2023 15:05
RE: Lascare la base randa ... - ADL - 07-06-2023, 08:31
RE: Lascare la base randa ... - clavy - 07-06-2023, 12:39
RE: Lascare la base randa ... - bullo - 09-06-2023, 09:36

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma e base della randa vitocorleone 7 1.084 15-07-2025 09:52
Ultimo messaggio: luca boetti
  Calcolo aggolettamento conseguente a spostamento base albero Markolone 21 1.111 11-06-2025 15:52
Ultimo messaggio: fast37
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.131 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Cricca base albero mac30 14 2.078 10-10-2023 10:24
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Base winch su supporto all'albero rob 4 1.447 13-09-2023 22:13
Ultimo messaggio: bludiprua
  Tesa base Dullia 30 Gengis khan 15 2.296 01-06-2023 17:36
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Circuito tesa base sovradimensionato Capitan Papino 15 4.532 02-10-2022 22:10
Ultimo messaggio: nape
  Base albero - esistono prodotti prefabbricati? Rockdamned 4 2.383 17-10-2021 21:52
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Revisione carrello base randa avvolgibile Z-Spar polohc 7 2.527 10-02-2021 11:28
Ultimo messaggio: polohc
  Albero "sgnaccato" .. (ovvero compresso e deformato alla base) Argo74 14 3.249 08-11-2020 23:35
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)