(18-06-2023 20:11)torcido Ha scritto: Gabriele, ma tu tieni il frigo acceso tutta la notte, semplicemente alzando la temperatura?
Non più: dopo un piccolo adeguamento della capacità delle batterie e della capacità di ricarica (da fotovoltaico), lascio il frigo sempre acceso ma senza toccare il termostato. Per te che navighi in zone a forte irraggiamento solare, questa può essere la soluzione più facile.
In passato, quando avevo meno margine, staccavo di notte; ma poi ho visto che era meglio abbassare il termostato.
Motivo: spegnendo si bagnava l'evaporatore; l'acqua passava sui cibi (sporcandosi) e colava sul fondo (pazienza); ma poi alla ripartenza si formava
uno strato ghiacciato che peggiorava il rendimento.
Questo può succedere anche di giorno, appena aggiungi l'equipaggio: il numero di persone che apre e chiude il vano inferiore cambia tutto. Per contenere questi shock, si aumenta il numero del termostato (es. 6, mentre in solitario restava freddo e asciutto con 4) e si tiene il frigo pieno (molti pensano il contrario; ma quando è vuoto, si riempie più velocemente di aria calda e umida a ogni apertura).
Di notte non serve, perché 1) Non aprono; 2) Se aprono, vanno sul cestello superiore, che fa meno danni. Quindi si può tornare su una regolazione da solitario o anche meno, preservando la stessa situazione.