Rispondi 
Nuova elica per il mio 325 GL - ARRIVATA
Autore Messaggio
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.944
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #74
RE: Nuova elica per il mio 325 GL - ARRIVATA
(01-08-2023 12:59)grillovirante Ha scritto:  Chiudo il cerchio per gratitudine a chi mi ha dato utili informazioni, e aggiungo la mia esperienza. Ho parlato con il supporto tecnico di Max Prop, per il quale devo spezzare una lancia (giuro che a parte comprare una loro elica non ho nessun tipo di relazione o conflitto di interesse!!): non solo sono cortesi e competenti, ma addirittura conoscevano il mio motore meglio di me.. a memoria io non ricordavo il regime massimo, loro si!!

Appena gli ho descritto la questione, mi hanno confermato che le loro eliche arrivano con una taratura di default che non è mai tanto sbagliata, nel mio caso 20° e mi hanno consigliato di aumentare gradualmente l'incidenza, fino a giungere al risultato desiderato. Cosa che ho fatto, e devo dire che l'operazione, anche se in apnea e senza esperienza, è veramente alla portata di tutti (niente alaggio!!). Ho portato l'incidenza a 22°, osservando un calo dei giri massimi esagerato, anche se ho guadagnato in velocità ai regimi più bassi; sono quindi tornato un po' indietro a 21° gradi e - dato che nel frattempo il mare s'era alzato un po' ed ero stanco - mi son fermato lì, ma penso che diminuirò ancora di un mezzo grado (tale è la precisione che permette la Max) per ottenere più giri: adesso la velocità è molto buona, ma non prendo più i giri massimi e quindi penso che il motore sia troppo sotto sforzo: penso che aggiustando il tiro toccherò il regime massimo (dovuto) e dovrò avere dei regimi un po' più alti per le stesse velocità che ho a 21°, ma questo dovrebbe essere più naturale per il motore. Ho lavorato solo per la marcia avanti (sono 2 viti separate gestibili separatamente): appena avrò raggiunto l'ottimo per quella, allineerò al passo di marcia avanti anche quello di retro.

Dalla mia minima esperienza derivo che la procedura più conveniente dovrebbe sempre vertere ad aumentare il passo fino a quando il motore non raggiunge più i giri massimi e fermarsi un attimo prima. Quello dovrebbe essere il massimo della velocità possibile, a parità di altri elementi (sporcizia, mare, ..), senza sforzare il motore oltre il normale.

Spero sia stato utile!

Grillo

Il fatto che non prende tutti i giri del motore credo non sia una problema. Prop indicava meglio avere una elica più pesante.
02-08-2023 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Nuova elica per il mio 325 GL - ARRIVATA - raffasqualo - 02-08-2023 16:51

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  autoprop arrivata wetsylmink 33 7.311 27-03-2022 09:54
Ultimo messaggio: scornaj
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 4.834 05-05-2019 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.380 11-10-2018 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  nuova elica per sun odyssey 45.2 Pietromailing 30 5.553 08-08-2018 13:47
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Nuova elica, amletico dubbio alessandro alberto 14 2.778 23-01-2018 15:11
Ultimo messaggio: sventola
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 6.804 05-11-2017 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Aiuto per nuova elica islablanca 14 3.833 19-09-2017 19:03
Ultimo messaggio: max440
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 7.885 09-08-2016 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
  Nuova elica Ewol Hi Dar utente non piu' attivo 125 32.416 02-10-2015 08:02
Ultimo messaggio: Nessuno 38
Question Elica, elica, elica Maxprop: che pa/po sso fare? Maro 34 16.560 18-08-2015 08:57
Ultimo messaggio: frankcilo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)