Rispondi 
Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi
Autore Messaggio
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.898
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #71
RE: Rollafiocco FACNOR
Riapro la discussione perché osservando bene il mio avvolgifiocco noto che non ho né il disco deflettore né il tappo. Ho un vecchio harken (serie 1-488) con tamburo in inox, che SGRAT SGRAT funziona benissimo. Ruota senza sforzo anche sotto carico. Però però...la girella in alto arriva a meno di 10 cm dalla fine dell'ultima canalina, che purtroppo risulta danneggiata nei suoi ultimi centimetri ma senza inificiare il lavoro della girella per pochi centimetri (infatti non mi sono mai accorto di nulla) . Sono anni che funziona così e solo l'anno scorso mi sono accorto del danno, provocato molto probabilmente dal gruista durante il disalberamento per un trasporto via terra. La canalina, nella parte danneggiata, risulta tagliata/schiacciata per qualche centimetro proprio sopra a dove arriva la girella. Cosa fare? La cosa migliore sarebbe cambiare l'ultimo tratto di canalina, ma credo sia impossibile da reperire. Devo comunque prevedere un tappo? Che funzione ha il tappo? Potrei far tagliare la parte danneggiata, ma la girella quando la drizza genoa è in tensione, arriverebbe a 3-4-5 cm dalla fine della canalina col rischio di fuoriuscire. Un tappo forse in queste condizioni avrebbe la funzione di non permettere alla girella di uscire dalla canalina. Ultima soluzione, riparare il tratto danneggiato ma l'alluminio si presta male. Che soluzione adottereste, considerando che il prossimo invermo è previsto la sostituzione dello strallo?
21-08-2023 00:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Rollafiocco FACNOR - ocirne - 18-07-2023, 00:24
Rollafiocco FACNOR - AndreaB72 - 18-07-2023, 00:36
RE: Rollafiocco FACNOR - kitegorico - 18-07-2023, 07:12
RE: Rollafiocco FACNOR - AndreaB72 - 18-07-2023, 07:52
RE: Rollafiocco FACNOR - rob - 18-07-2023, 08:56
RE: Rollafiocco FACNOR - AndreaB72 - 18-07-2023, 09:39
RE: Rollafiocco FACNOR - oudeis - 18-07-2023, 18:43
RE: Rollafiocco FACNOR - luca boetti - 18-07-2023, 19:54
Rollafiocco FACNOR - AndreaB72 - 18-07-2023, 21:44
RE: Rollafiocco FACNOR - cmv88 - 18-07-2023, 22:30
RE: Rollafiocco FACNOR - rob - 19-07-2023, 17:20
RE: Rollafiocco FACNOR - AndreaB72 - 19-07-2023, 17:34
RE: Rollafiocco FACNOR - ocirne - 19-07-2023, 23:23
RE: Rollafiocco FACNOR - AndreaB72 - 20-07-2023, 09:52
RE: Rollafiocco FACNOR - burrascaforza5 - 21-08-2023 00:58
RE: Rollafiocco FACNOR - luca boetti - 24-08-2023, 12:13

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Facnor rx 260 rosella1970 18 617 29-07-2025 16:04
Ultimo messaggio: albert
  Frullino Facnor - accorciare cavo antitorsione Giovanni Di Prima 2 230 25-07-2025 21:59
Ultimo messaggio: Giovanni Di Prima
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 509 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  rollafiocco elettrico anton 3 517 06-10-2024 23:25
Ultimo messaggio: bullo
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 386 27-07-2024 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Canala rollafiocco Nemo giovanni 1 570 22-07-2024 12:08
Ultimo messaggio: albert
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 1.766 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 1.075 07-03-2024 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.495 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 6.237 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)