Rispondi 
Prese a mare in "plastica"
Autore Messaggio
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.833
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #105
RE: Prese a mare in "plastica"
Se segui le istruzioni Trudesign ,con cura , non si blocca nulla. Devi misurare lo spessore di ogni singolo foro e isolare con nastro carta la parte della filettatura sopra la misura dello spessore del foro. Quando metti il sigillante sul passascafo, battuta e parte della filettatura che rimane nello spessore dello scafo, il nastro carta ti protegge la filettatura interna allo scafo. Per cui quando serri a mano il primo giorno il dado, il secondo giorno lo sviti senza problemi, metti del sigillante attorno al filetto dall interno, metti rondella ,dado, e serri alla coppia indicata di 15 nm con una chiave dinamometrica e attrezzi autocostruiti per arrivare ai dadi ( li avrai visti in uno dei primi post). Quelli cde non sei riuscito a serrare penso perché hai sbafato sigillante nella parte di filettatura che doveva rimanere pulita. Personalmente smonterei e metterei altri passascafo nuovi, tanto costano poco. Questo sono lavori che vanno fatti bene e non devono dare pensieri dopo. Attenzione lo scafo può presentare spessori diversi, ogni gruppo va provato a secco sul proprio foro. Se montata la valvola, durante il montaggio a secco, vedi che rimane molto a sbalzo sul passascafo, questo va opportunamente accorciato. Il serraggio in due fasi si fa per evitare di far uscire quasi tutto il sigillante tra battuta del passascafo e scafo. Dove si arriva male e si rischia di montare male, vedrei di fare nuove e più razionali sportelli di accesso.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-09-2023 21:02 da kavokcinque.)
08-09-2023 20:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Prese a mare in "plastica" - lord - 31-03-2018, 11:25
Prese a mare in "plastica" - Nimbo - 30-04-2019, 22:50
RE: Prese a mare in "plastica" - S8S8 - 30-08-2019, 21:35
RE: Prese a mare in "plastica" - nedo - 09-02-2020, 21:36
RE: Prese a mare in "plastica" - kavokcinque - 08-09-2023 20:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Serbatoio acqua in plastica (penso HDPE) - crepa elan 333 4 349 22-07-2025 13:28
Ultimo messaggio: elan 333
  Tanica in plastica - come togliere odore di gasolio elan 333 4 297 21-07-2025 09:15
Ultimo messaggio: elan 333
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 27.296 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 949 21-02-2025 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 793 31-10-2024 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 374 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.935 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.022 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.707 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.301 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)