09-10-2023, 21:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2023, 21:32 da Cirky90.)
Esattamente marmar quello che accade sul timone, accade su tutta l'opera viva, e a detta del precedente armatore era stato eseguito un intervento antiosmosi che mi pare di capire, visti i risultati, non abbia avuto successo! Ora cmnq l'operazione che ho in mente di fare è portare tutto a vetroresina (opera viva si intende) portare a ferro il bulbo, verificare l'umidità dello scafo, lasciare asciugare fino al prossimo autunno e poi resinare tutto e riverniciare questo per fare un intervento profondo e duraturo, sarò seguito da un negozio di nautica qui del paese, i gatti di mare, a malcontenta. Quello che vi chiedo è: voi come lo vedete come piano di attacco? Il resto della barca è in ordine, attrezzatura di coperta, sartie e motore non hanno più di 10 anni quindi per ora mi faccio andare bene quello che ce, ovviamente saranno oggetto di una manutenzione invasiva e meticolosa ma non ho in preventivo di cambiare molte cose, anzi! Ad ogni modo grazie a tutti per la preziosa partecipazione!
