Allora per farla breve ti dico che io accantonerei l'idea. Mi limiterei a carteggiare la vecchia antivegetativa, niente flessibile, solo rotorbitale o levigatrice poi darei del primer della International primocon oppure VC tar2 a seguire applicherei il normale ciclo di antivegetativa. Portare un bulbo a ferro è un lavoro lungo e va fatto con cognizione, essendo la ghisa porosa con il solo frullino non riesci a togliere tutto, per questo solitamente si procede con la sabbiatura. Ma questa è la parte più semplice, perché una volta portata a nudo bisogna effettuare tutte le operazioni correttamente per evitare che si inneschino dei processi di ossidazione che poi con il tempo darebbero origini alla fioritura di ruggine (se cerchi sul forum trovi molte discussioni al riguardo). Solo a titolo di esempio ti riporto l'illustrazione del ciclo della Cecchi da applicare una volta portato a ferro il bulbo:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ci sono anche altri cicli di altri produttori ma se non hai problemi conclamati di ruggine io eviterei di addentrarmi in questo lavoro.